ConnectJets consegna il primo Piaggio Aerospace Avanti EVO del Regno Unito


Il primo Piaggio Avanti EVO consegnato nel Regno Unito (foto ConnectJets)

ConnectJets, l’agente di vendita esclusivo di Piaggio Aerospace per le isole britanniche, ha confermato oggi la prima consegna di un Avanti EVO a un cliente del Regno Unito. L’aereo sarà disponibile in Europa per il noleggio grazie al servizio di ConnectJets che si integra con l’uso privato da parte del proprietario.
L’aeromobile è partito da Villanova d’Albenga, dove ha sede lo stabilimento di Piaggio Aerospace, per l’aeroporto di Londra Southend lo scorso 8 febbraio 2018 e sarà disponibile per operazioni di noleggio e charter da marzo 2018.
Derivato dal P.180 Avanti, l’Avanti EVO è uno dei velivoli turboprop più veloci al mondo che grazie alle scelte di design è in grado di volare a 745 km/h e nel contempo ha consumi di carburante e emissioni ridotte rispetto ai velivoli della stessa classe. L’Avanti EVO è inoltre in grado di operare su piste corte, o anche semi-preparate, dandole accesso agli aeroporti periferici e ai piccoli scali che sono inaccessibili agli aerei di linea commerciali.

 

L’interno del nuovo velivolo (foto ConnectJets)

Il nuovo proprietario, che vive e lavora nel Regno Unito, ha dichiarato: “L’Avanti EVO è stata la mia prima scelta per un aereo a corto raggio in Europa. Non solo è eccezionalmente efficiente nel consumo di carburante, ma lo spazio interno è molto grande per un aereo del suo tipo. Dopo aver trascorso molte ore rinchiusi in piccoli jet leggeri, l’altezza e la larghezza dello spazio della cabina sono straordinarie. Piaggio Aerospace ha adattato l’interno dell’aeromobile ad uno standard molto elevato che lo rende piacevole e comodo da far volare, anche durante i voli di tre o quattro ore. Avere un aereo facile da usare per le brevi tratte da tutta Europa, e anche comodo per voli più lunghi da Londra a Mosca o da Londra a Istanbul, era un requisito fondamentale. Il design innovativo dell’aereo è una di grande richiamo anche quando è a terra “.
Gabriella Somerville, fondatrice e amministratore delegato di ConnectJets, ha dichiarato: “Sono lieta di aver concluso questa vendita con un privato, che oltre a utilizzare l’aeromobile per proprio uso personale, renderà disponibile questo aereo unico nel suo genere anche sul mercato dei charter. C’è una forte domanda per l’Avanti EVO nel mercato europeo del charter, grazie alla sua capacità di servire le piste più corte d’Europa come il London City Airport. Inoltre, con una crescente attenzione per l’ambiente e la qualità dell’aria, l’introduzione del pionieristico Avanti EVO nei cieli europei e nel più ampio mercato dei charter non ha potuto avere un momento migliore. Con l’aumento della domanda di vendita per l’Avanti EVO, ConnectJets sta intraprendendo ulteriori iniziative commerciali per espandere la presenza di Avanti EVO nel Regno Unito. “

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto: Ufficio Stampa ConnectJets