[:it]Eurofighter propone alla Germania il Typhoon come sostituto dei Tornado[:en]Team Eurofighter presents offer to Germany for the replacement of Luftwaffe’s Tornado aircraft[:]

[:it]

In occasione dell’ILA Berlin Air Show 2018, Airbus ed Eurofighter GmbH hanno sottoposto la loro offerta al ministero della difesa tedesco per la sostituzione dei velivoli Tornado. Attualmente la Luftwaffe stima di radiare dal servizio i Tornado a partire dal 2025 e di trasferire le loro capacità operative su un nuovo sistema d’arma.
“Dato che l’Eurofighter Typhoon è già utilizzato dalla Germania, questo sistema d’arma potrebbe adottare senza soluzione di continuità le capacità operative del Tornado.” Spiega un comunicato stampa. “Inoltre un più ampio impiego dello stesso tipo di velivolo potrebbe produrre considerevoli risparmi in termini di servizi di supporto e addestramento grazie alle economie di scala, facendo conseguentemente diminuire il costo per ora di volo a carico delle forze armate tedesche.”
Bernhard Brenner, responsabile Marketing & Sales di Airbus Defence and Space, ha commentato: “L’Eurofighter è già l’aereo portante della flotta della German Air Force ed è quindi l’opzione più logica a cui affidare le capacità del Tornado nel medio periodo. Abbiamo un aereo eccellente, la sua produzione garantisce un importante know how costruttivo in Germania e, allo stesso tempo, supporta in maniera importante la sovranità europea in materia di difesa. La prosecuzione della produzione dell’Eurofighter potrebbe portare a nuove collaborazioni con altre nazioni europee come la Svizzera, il Belgio e la Finlandia.”
Volker Paltzo, CEO di Eurofighter Jagdflugzeug GmbH, ha aggiunto: “Sono fiducioso che l’Eurofighter Typhoon possa offrire una soluzione efficiente ed attraente sul piano dei costi per la Germania, consentendo di mantenere tutte le capacità operative ed effettuare tutte le tipologie di missione di cui la German Air Force potrebbe aver bisogno.”


Nel medio termine, l’ulteriore sviluppo dell’Eurofighter fornirà le basi tecnologiche per la nuova generazione di velivoli da combattimento europei. L’intento di collaborare in questo campo è stato formalizzato da Francia e Germania nel 2017 e questa nuova generazione di aeroplani dovrebbe entrare in servizio intorno al 2040.
Nel Regno Unito, l’Eurofighter sta già gradualmente sostituendo i Tornado in diverse tipologie di missione in seguito alla decisione della Royal Air Force di ritirare i Tornado nel 2019.
La Germania opera una flotta di 130 Eurofighter Typhoon e 90 Tornado che vengono impegnati sia nella difesa aerea del paese che per altre missioni internazionali sotto l’egida della NATO.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della Notizia: Airbus

Foto di copertina e dell’articolo di Corrado Carta

 [:en]

On the eve of the ILA Berlin Air Show 2018, Airbus and Eurofighter GmbH have submitted their offer to the German Ministry of Defence for a replacement of the Bundeswehr’s ageing Tornado combat aircraft, which was developed in the 1960s.
Currently, the German Air Force is planning to phase out the Tornado from 2025 onwards and to transfer capabilities to another weapon system.
“As the Eurofighter Typhoon system is already in use by Germany, this system could seamlessly adopt the capabilities of the Tornado aircraft.” States a press release. “In addition, increased use of the same type of aircraft would result in considerable cost savings in terms of support services and training costs due to economies of scale, which would also reduce per-hour flying costs within the German Armed Forces.”
Bernhard Brenner, Head of Marketing & Sales at Airbus Defence and Space, said: “The Eurofighter is already the backbone of the German Air Force and is therefore the logical option to adopt the capabilities of the Tornado in the medium term. We have an excellent aircraft, its production secures important aircraft construction know-how in Germany and, at the same time, strongly supports European sovereignty in defence. The successful continuation of Eurofighter production could also lead to further cooperation with other European nations such as Switzerland, Belgium and Finland.”
Volker Paltzo, Eurofighter Jagdflugzeug GmbH CEO, said: “I am confident that Eurofighter Typhoon can provide a cost effective and attractive solution for Germany, which will deliver every capability and perform every mission the German Air Force needs.”


In the medium term, the further development of the Eurofighter will provide the technological basis for the next generation of European combat aircraft. The intent of collaboration was agreed between France and Germany in July 2017 and these aircraft are currently expected to enter into service around 2040.
In the UK, Eurofighter is already increasingly taking over the tasks of the Tornado, as the Royal Air Force has decided to retire its Tornado fleet in 2019.
The Bundeswehr currently operates 130 Eurofighters and 90 Tornados. The German Air Force’s fleet of combat aircraft is used both for missions to secure airspace sovereignty over Germany and in international NATO alliance missions around the world.

 

 

 

Editor: Carlo Dedoni

Source: Airbus

Cover photo and article photo by Corrado Carta

 [:]