www.AVIOmedia.NET

SEA Prime continua a crescere a Milano Linate Prime e investe sul nuovo terminal Milano Malpensa Prime

In occasione dell’EBACE 2018SEA Prime, che con il brand Milano Prime gestisce gli scali di Business & General Aviation di Milano Linate Prime e Malpensa Prime, ha confermato la crescita del proprio business e i nuovi investimenti in programma per il futuro con l’ambizione di fare di Milano e del suo sistema aeroportuale la miglior soluzione europea per la business aviation.
Il 2017 è stato un anno particolarmente positivo per la società milanese che, con 12,2 milioni di euro di ricavi (+7% rispetto al 2016), un EBITDA pari a 5,6 milioni di euro (+43%) ed un utile netto di 2,3 milioni, (+10%) si conferma polo di eccellenza per l’aviazione generale e business in Italia. Un settore, quello dell’aviazione d’affari, che nel 2017 ha riportato risultati molto positivi nel nostro paese (in crescita del 9,3% rispetto al 2016) con un ritmo di crescita superiore a quello della media europea (+3,7), confermando l’Italia quale quarto mercato in Europa per questo settore di business.
Nel 2017 Milano Linate Prime ha registrato oltre 21.000 movimenti, in crescita del 2,7% rispetto al 2016, posizionandosi come il primo scalo di aviazione business in Italia e tra i primi in Europa, in una Milano sempre più città internazionale e centro di business, design e moda.
Il 2018, per Milano Linate Prime, si è aperto all’insegna del consolidamento di partnership già esistenti e di apertura verso nuove, importanti collaborazioni, come quella che ha visto la Divisione Elicotteri di Leonardo aprire una base manutentiva nello scalo di Milano Linate Prime in un hangar dedicato ad offrire manutenzione di linea per gli elicotteri AgustaWestland AW109 e AW139 per la clientela privata e commerciale. Il 2018 vedrà anche la progettazione del prossimo nuovo hangar, l’undicesimo, a Milano Linate Prime.
“Milano Prime si conferma come un partner sempre più attrattivo per player, nazionali e internazionali, che lo scelgono per sviluppare i loro business. Una conferma che ci gratifica e che ci spinge a migliorare e ampliare l’offerta di servizi alla nostra clientela, anche costruendo nuove infrastrutture dedicate” ha commentato Chiara Dorigotti, direttore generale di SEA Prime, durante una conferenza stampa organizzata in occasione dell’EBACE 2018  a Ginevra.
Progetto chiave del 2018 è quello di Milano Malpensa Prime, il nuovo terminal dedicato all’aviazione d’affari dell’aeroporto intercontinentale di Milano Malpensa, la cui apertura è prevista nel primo semestre del 2019. Lo scalo sarà formato da una nuova struttura di circa 1.400 mq dedicata all’accoglienza di passeggeri ed equipaggi, un piazzale di circa 50.000 mq e un hangar di 5.000 mq, già operativo, per il ricovero di aeromobili di aviazione generale di ultima generazione, caratterizzati da dimensioni sempre maggiori.

La struttura esterna del nuovo terminal è concepita come un poliedro visibile e riconoscibile da qualunque punto di osservazione, sia da terra che dall’aereo. L’interno sarà caratterizzato da finiture preziose per spazi comuni e lounge riservate, dove i passeggeri e gli equipaggi in arrivo e in partenza potranno godere di un’atmosfera rilassata grazie a ricercati arredi e luci di design. Controlli e filtri di sicurezza dedicati completeranno il servizio.
“Milano Linate Prime, con il suo posizionamento unico in Europa a meno di 7 chilometri dal centro della città, rappresenta la base per sviluppare anche Milano Malpensa Prime, che completa l’accessibilità per i passeggeri e gli operatori di Business&General Aviation alla città Milano, collegandoli con il cuore della Lombardia e dell’Europa.
Questo ci consentirà di sviluppare il mercato al pieno del suo potenziale, offrendo un servizio di eccellenza” ha dichiarato Giulio De Metrio, presidente di SEA Prime SpA e Chief Operating Officer di SEA SpA.

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa SEA Prime
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

Loading