Air Nostrum e CityJet uniscono le forze per formare il principale gruppo europeo di aerolinee regionali
I top manager delle compagnie aeree regionali Air Nostrum e CityJet hanno siglato ieri a Fanrborough un protocollo di intesa per la creazione di una nuova holding che assumerà il controllo di entrambi i vettori e porterà alla creazione del più grande gruppo europeo specializzato nell’aviazione regionale. Lo sviluppo del progetto è soggetto ad approvazione da parte delle autorità antitrust.
Attualmente la spagnola Air Nostrum, che ha una forza lavoro di 1.450 persone, opera voli regionali per conto di Iberia con il marchio Iberia Regional Air Nostrum coprendo un network di 60 destinazioni in Europa e Africa con una flotta di 50 velivoli, tra cui 30 Bombardier CRJ1000. Inoltre Air Nostrum offre i propri velivoli in wet lease a clienti di tutta europa tra cui Lufthansa, SAS, Binter e Croatian Airlines.
CityJet, compagnia irlandese con 1.250 dipendenti, è presente in nove paesi europei e opera una vasta rete di collegamenti regionali sulla base di contratti di wet lease con primari vettori come Air France, Brussels Airlines e SAS. Con una flotta di oltre 40 velivoli, tra cui 22 nuovi Bombardier CRJ900.
“Le due compagnie aeree hanno un’età molto simile, dato che sono state fondate nel 1993 (CityJet) e nel 1994 (Air Nostrum), quindi entrambe sono prossime al venticinquesimo anno di attività.” Sottolinea un comunicato congiunto dei vettori. “L’esperienza complementare accumulata sul mercato durante questo periodo da Air Nostrum e CityJet sarà decisiva quando si aggiungeranno le conoscenze e le risorse di entrambe le compagnie aeree per formare un unico gruppo di notevole entità.”
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Air Nostrum/CityJet