Anche Optimares tra le aziende che hanno ricevuto il Premio Mario Unnia – Talento & Impresa


Si è chiusa la seconda edizione del Premio Mario Unnia – Talento & Impresa, promosso da BDO Italia in collaborazione con ELITE – Borsa Italiana, con il contributo di Banca Profilo, Ersel e Quaeryon e il supporto di ANDAF, Copernico, Di.Sea.De. e GIDP. È stato ancora una volta Palazzo Mezzanotte a fare da cornice alla serata, che ha incoronato regina assoluta del Premio 2018 l’azienda Elettrotecnica Rold S.r.l., azienda della provincia milanese leader nella componentistica per l’industria del bianco.
Nato nel 2017, il Premio Mario Unnia – Talento & Impresa si pone l’obiettivo di mettere in luce quelle aziende che fanno del termine “talento” la loro visione, che mostrano crescita e creano valore per il territorio e per il Paese. Quelle aziende che coniugano quotidianamente capacità innovative e predittive, sviluppando il loro patrimonio di risorse alla ricerca di un successo duraturo e costante nel tempo.
Questa seconda edizione ha raccolto candidature da 11 diverse regioni italiane, con un fatturato medio di circa 76 milioni di euro e un numero medio di dipendenti pari a 592 unità. Il quadro del tessuto imprenditoriale italiano che ne emerge segna il definitivo sorpasso dei Servizi (39% delle candidature) rispetto al manifatturiero (18%). Altre categorie rappresentate: 7% per Tessile, per il segmento Electronicals & Engineering e per il Real Estate, seguono Utilities e Food & Beverage (4% ciascuna).
“L’impresa italiana ci regala delle perle rare di innovazione e originalità di cui dobbiamo andare molto fieri,” ha commentato Simone Del Bianco, Managing Partner di BDO Italia. “Siamo lieti, con il nostro Premio, di poter fare emergere il talento dell’imprenditoria italiana di tutti i settori industriali e di tutte le aree geografiche. E siamo particolarmente lieti, quest’anno, di aver avuto al nostro fianco partner consolidati, come ELITE – Borsa Italiana e Quaeryon e anche nuovi marchi, come Banca Profilo ed Ersel”.
Il riconoscimento come “IMPRESA SENZA CONFINI”, dedicato alle aziende che fanno dell’internazionalizzazione la propria dimensione critica, è stato attribuito a Optimares S.p.A., azienda laziale che si occupa del design e della realizzazione di sedili per aeromobili.
“Quest’anno abbiamo scelto di ospitare nel corso della serata di premiazione un dibattito sul talento richiesto alle imprese nel futuro digitale, con i contributi di IBM Italia e The Boston Consulting Group. Si tratta di un tema importante per tutte le aziende, anche per quelle che si sono distinte in questa seconda edizione,” ha affermato Lelio Bigogno, Partner BDO Italia e coordinatore del Premio Mario Unnia – Talento & Impresa. “Siamo fermamente convinti che il talento del vero made in Italy saprà cogliere tutte le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie e dagli strumenti digitali, per amplificare il proprio successo. Molte delle storie d’impresa che abbiamo scelto di premiare quest’anno ne sono la dimostrazione”.
“Predominanza dei servizi e del commercio, crescente rilevanza delle tecnologie digitali e sostenibilità sono le parole d’ordine delle aziende italiane di oggi,” ha dichiarato Andrea Amaduzzi, presidente della Giuria. “Si tratta di elementi di eccellenza che abbiamo ritrovato nel campione osservato di imprese italiane, dal Nord al Sud Italia. Si tratta senz’altro di un segnale importante per leggere il percorso che l’imprenditoria nazionale ha attualmente intrapreso.”

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto: Ufficio Stampa BDO Italia