L’Airbus A330-900 ottiene la Certificazione di Tipo da parte dell’EASA
L’Airbus A330-900 ha ricevuto la Certificazione di Tipo da parte dell’EASA (Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea). L’aeromobile è dotato di motori Trent 7000 di Rolls Royce. La Certificazione di Tipo, che porta la firma di Trevor Woods, Certification Director di EASA, è stata consegnata da Ludovic Aron, Head of Large Aeroplanes Certification di EASA, a Jean-Brice Dumont, Head of Engineering di Airbus Commercial Aircraft. Il conseguimento della certificazione da parte dalla Federal Aviation Administration (FAA) statunitense è previsto a breve.
“L’A330neo incarna lo spirito d’innovazione di Airbus. Questo aeromobile di nuova generazione, con livelli di efficienza e flessibilità senza precedenti sia per le rotte di breve che di lungo raggio, ha un potenziale di mercato incredibile”, ha dichiarato Guillaume Faury, Presidente di Airbus Commercial Aircraft. “Siamo impazienti di consegnare il primo aeromobile dotato della nuova cabina “Airspace” al nostro cliente di lancio, TAP Air Portugal, nel corso delle prossime settimane”.
D’accordo con TAP Air Portugal, il primo aeromobile prodotto per il vettore è stato utilizzato come dimostratore per le prove sulle rotte internazionali, un percorso che ha toccato oltre 12 paesi. La campagna per i test di volo che precede la certificazione è terminata con successo dopo circa 1.400 ore di volo accumulate da questo aeromobile insieme ai due A330-900 adibiti ai test di volo in poco meno di un anno, con il primo volo che ha avuto luogo il 19 ottobre 2017.
Quella dell’A330neo è una vera e propria famiglia di nuova generazione che comprende l’A330-900 e l’A330-800 di capacità più ridotta, e che farà il volo inaugurale nel corso delle prossime settimane. L’A330-900, in particolare, è un aeromobile del segmento da 300 posti dotato di motori Trent 7000 di Rolls-Royce estremamente efficienti, ali ottimizzate in 3D, e nuove sharklet, costruite con materiali compositi più leggeri. Insieme, questi miglioramenti generano una riduzione dei consumi di carburante pari al 25% rispetto agli aeromobili della medesima capacità di generazioni precedenti.
I passeggeri potranno beneficiare di livelli di confort eccezionali a bordo dell’A330neo, che è dotato della cabina “Airspace by Airbus”, con nuovi pannelli laterali, cappelliere più spaziose, illuminazione d’ambiente di nuova generazione e i più moderni sistemi di connettività e intrattenimento in volo.
A livello operativo, l’A330neo ha moltissimi tratti in comune con il più grande A350 XWB, un elemento che porta a una riduzione dei costi di formazioni dei piloti e massimizza i loro livelli di produttività.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto: Ufficio Stampa Airbus