Lockheed Martin Skunk Works compie un passo avanti verso il volo commerciale supersonico: avviata la costruzione dell’X-59

Lockheed Martin Skunk Works ha avviato la costruzione della prima parte del programma X-59 Quiet Supersonic Technology, ponendo una importante pietra miliare nel percorso che ha l’obiettivo di rendere nuovamente realtà il volo commerciale supersonico.
“L’avvio del processo produttivo di questo progetto segna un importante salto avanti per il programma X-59 e per il futuro dei viaggi commerciali supersonici silenziosi,” ha commentato Peter Iosifidis, program manager del progetto Low Boom Flight Demonstrator di Lockheed Martin Skunk Works. “Il design lungo e slanciato dell’aereo è la chiave per arrivare a un low sonic boom. E mentre entriamo nella fase di produzione, la struttura dell’aereo inizia a prendere forma, portandoci a compiere un importante progresso per rendere possibile il trasporto supersonico di passeggeri in tutto il mondo.”


All’inizio di quest’anno la NASA aveva selezionato Lockheed Martin per progettare, costruire e testare in volo il Low Boom Flight Demonstrator. Si stima che il velivolo X-59 effettuerà il primo volo nel 2021.
Durante la fase di test, il velivolo dimostratore verrà impiegato per raccogliere dati sull’accettabilità del sonic boom silenzioso prodotto, aiutando la NASA a stabilire uno standard di rumore accettabile per il volo commerciale supersonico che consenta di superare le attuali restrizioni che di fatto hanno reso impossibile il trasporto aereo supersonico.
Il velivolo X-59 è progettato per volare a una quota di 55 mila piedi a una velocità di 940 mph e generare un rumore di intensità simile a quello della chiusura di una portiera di automobile, con un livello percepito di 75 decibel (PLdB), anziché un vero e proprio sonic boom.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto: Ufficio Stampa Lockheed Martin Skunk Works

 

Cookie Policy Privacy Policy Lockheed Martin Skunk Works compie un passo avanti verso il volo commerciale supersonico: avviata la costruzione dell'X-59 - www.AVIOmedia.NET

Lockheed Martin Skunk Works compie un passo avanti verso il volo commerciale supersonico: avviata la costruzione dell’X-59

Lockheed Martin Skunk Works ha avviato la costruzione della prima parte del programma X-59 Quiet Supersonic Technology, ponendo una importante pietra miliare nel percorso che ha l’obiettivo di rendere nuovamente realtà il volo commerciale supersonico.
“L’avvio del processo produttivo di questo progetto segna un importante salto avanti per il programma X-59 e per il futuro dei viaggi commerciali supersonici silenziosi,” ha commentato Peter Iosifidis, program manager del progetto Low Boom Flight Demonstrator di Lockheed Martin Skunk Works. “Il design lungo e slanciato dell’aereo è la chiave per arrivare a un low sonic boom. E mentre entriamo nella fase di produzione, la struttura dell’aereo inizia a prendere forma, portandoci a compiere un importante progresso per rendere possibile il trasporto supersonico di passeggeri in tutto il mondo.”


All’inizio di quest’anno la NASA aveva selezionato Lockheed Martin per progettare, costruire e testare in volo il Low Boom Flight Demonstrator. Si stima che il velivolo X-59 effettuerà il primo volo nel 2021.
Durante la fase di test, il velivolo dimostratore verrà impiegato per raccogliere dati sull’accettabilità del sonic boom silenzioso prodotto, aiutando la NASA a stabilire uno standard di rumore accettabile per il volo commerciale supersonico che consenta di superare le attuali restrizioni che di fatto hanno reso impossibile il trasporto aereo supersonico.
Il velivolo X-59 è progettato per volare a una quota di 55 mila piedi a una velocità di 940 mph e generare un rumore di intensità simile a quello della chiusura di una portiera di automobile, con un livello percepito di 75 decibel (PLdB), anziché un vero e proprio sonic boom.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto: Ufficio Stampa Lockheed Martin Skunk Works

 

Cookie Policy Privacy Policy