Bombardier festeggia l’entrata in servizio del nuovo Global 7500

Con un esclusivo evento tenutosi presso il centro di completamento Laurent Beaudoin, Bombardier ha celebrato l’entrata in servizio del suo business jet Global 7500 alla presenza di clienti selezionati, fornitori e rappresentanti del settore.
“L’orgoglio e l’entusiasmo sono sentimenti chiari e profondi quando si tratta dell’entrata in servizio del nostro velivolo ammiraglio, il Global 7500”, ha dichiarato David Coleal, presidente di Bombardier Business Aircraft. “Questo aereo rivoluzionario è la porta d’ingresso per un panorama dell’aviazione d’affari trasformato e un futuro molto luminoso. Nessun altro velivolo può reggere il confronto e questo risultato dimostra l’impegno di Bombardier nel realizzare velivoli rivoluzionari e ad alte prestazioni e fornire ai clienti la migliore esperienza di business jet al mondo.”
Durante l’intero programma di test di volo, il velivolo Global 7500 ha superato le performance stimate in sede progettuale: oltre ad una autonomia 7.700 miglia nautiche (oltre 14.200 km), il  Global 7500 ha dimostrato di poter decollare in 5.800 piedi (poco meno di 1800 metri) e volare a una velocità massima di Mach 0.995, solo cinque mesi dopo l’inizio del programma di test di volo.
Caratterizzato da una crociera confortevole e da un’ampia cabina, il Global 7500 dispone di quattro veri spazi abitativi e di una cucina completa e di un equipaggio all’avanguardia caratterizzato dal nuovo sedile Nuage, brevettato da Bombardier, e dal sistema di gestione della cabina Touch, un nuovo modo di connettere la cabina del Global 7500 attraverso il sistema di collegamento Touh di Bombardier che impiega, per la prima volta nell’aviazione business, una applicazione a tecnologia OLED.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Bombardier Business Aircraft