ASL e Boeing annunciano un accordo per venti 737-800 BCF

Al Salone Internazionale di Le Bourget, ASL Aviation Holdings DAC (ASL) e Boeing hanno siglato un memorandum di intesa per la vendita di 20 velivoli 737-800 Boeing Converted Freighter (BCF).  Con questo accordo salgono a 129 gli ordini e gli accordi per l’acquisto dei velivoli cargo derivati dalla conversione di aeroplani 737-800 Next-Generation usati per il trasporto passeggeri.
“Avendo operato due 737-800BCF in leasing nel nostro network europeo, ci è piaciuto come la flessibilità e l’affidabilità di questi aerei da trasporto abbia combaciato con i nostri requisiti operativi per soddisfare le esigenze dei nostri clienti,” ha commentato Hugh Flynn, amministratore delegato di ASL Aviation Holdings. “L’aereo è molto efficiente e dimensionato per le nostre operazioni in via di sviluppo per conto dei nostri clienti express cargo che stanno registrando una domanda crescente. I nuovi 737-800BCF ci consentiranno inoltre di accedere a nuovi mercati.”
“Questo ordine è una grande testimonianza delle capacità uniche espressa da un 737-800 convertito per il trasporto merci. ASL Aviation ha visto in prima persona come questa piattaforma sia perfettamente adatta ai voli express cargo su rotte nazionali o di corto raggio. Siamo onorati che ASL Aviation stia accrescendo il suo business con il 737-800BCF,” ha dichiarato Ihssane Mounir, responsabile commerciale e marketing di The Boeing Company. “Con più operatori che cercano il 737-800BCF, stiamo lavorando all’espansione della nostra capacità di conversione in cargo per supportare i nostri clienti e i loro piani di crescita.”
Di recente Boeing ha inaugurato in Cina nuovi siti per la conversione dei velivoli passeggeri in cargo, si tratta di Boeing Shanghai Aviation Services (BSAS) di Shanghai e dell’Aircraft Engineering Company (STAECO) di Taikoo (Shandong), e ora punta a espandersi ulteriormente. Il programma prevede un sostanziale raddoppio della produzione quest’anno, passando dalle otto conversioni del 2018 alle 17 previste entro la fine del 2019.

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia e foto di copertina:  Boeing Media

 

Cookie Policy Privacy Policy
Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/mhd-01/www.aviomedia.net/htdocs/wp-includes/functions.php:5279) in /home/mhd-01/www.aviomedia.net/htdocs/wp-content/plugins/wp-fastest-cache/inc/cache.php on line 384
ASL e Boeing annunciano un accordo per venti 737-800 BCF

ASL e Boeing annunciano un accordo per venti 737-800 BCF

Al Salone Internazionale di Le Bourget, ASL Aviation Holdings DAC (ASL) e Boeing hanno siglato un memorandum di intesa per la vendita di 20 velivoli 737-800 Boeing Converted Freighter (BCF).  Con questo accordo salgono a 129 gli ordini e gli accordi per l’acquisto dei velivoli cargo derivati dalla conversione di aeroplani 737-800 Next-Generation usati per il trasporto passeggeri.
“Avendo operato due 737-800BCF in leasing nel nostro network europeo, ci è piaciuto come la flessibilità e l’affidabilità di questi aerei da trasporto abbia combaciato con i nostri requisiti operativi per soddisfare le esigenze dei nostri clienti,” ha commentato Hugh Flynn, amministratore delegato di ASL Aviation Holdings. “L’aereo è molto efficiente e dimensionato per le nostre operazioni in via di sviluppo per conto dei nostri clienti express cargo che stanno registrando una domanda crescente. I nuovi 737-800BCF ci consentiranno inoltre di accedere a nuovi mercati.”
“Questo ordine è una grande testimonianza delle capacità uniche espressa da un 737-800 convertito per il trasporto merci. ASL Aviation ha visto in prima persona come questa piattaforma sia perfettamente adatta ai voli express cargo su rotte nazionali o di corto raggio. Siamo onorati che ASL Aviation stia accrescendo il suo business con il 737-800BCF,” ha dichiarato Ihssane Mounir, responsabile commerciale e marketing di The Boeing Company. “Con più operatori che cercano il 737-800BCF, stiamo lavorando all’espansione della nostra capacità di conversione in cargo per supportare i nostri clienti e i loro piani di crescita.”
Di recente Boeing ha inaugurato in Cina nuovi siti per la conversione dei velivoli passeggeri in cargo, si tratta di Boeing Shanghai Aviation Services (BSAS) di Shanghai e dell’Aircraft Engineering Company (STAECO) di Taikoo (Shandong), e ora punta a espandersi ulteriormente. Il programma prevede un sostanziale raddoppio della produzione quest’anno, passando dalle otto conversioni del 2018 alle 17 previste entro la fine del 2019.

 

 

 

Redattore: Elisabetta Puggioni

Fonte della notizia e foto di copertina:  Boeing Media

 

Cookie Policy Privacy Policy