Un A320 di Ernest intercettato da un caccia durante il volo Milano Kharviv

Lo scorso 23 giugno 2019 un Airbus A320, registrazione EI-LIX, della compagnia aerea italiana Ernest Airlines è stato affiancato da un aereo militare mentre sorvolava lo spazio aereo della Slovacchia durante il volo ERN 547 da Milano Malpensa a Kharkiv (Ucraina). Lo riferisce la compagnia aerea con un comunicato ufficiale in cui puntualizza che l’aereo volava a un’altitudine di crociera di 36.000 piedi e non aveva ricevuto nessuna comunicazione di passaggio di consegne tra il Radar di Vienna e l’ente di controllo slovacco Bratislava Control, né alcuna valutazione sulla situazione in corso.
“Alle 19.30 il nostro equipaggio ha riconosciuto un aereo militare che volava sull’ala sinistra del nostro aereo, senza per questo mettere a rischio il nostro equipaggio e passeggeri.” Spiega il comunicato di Ernest . “La posizione era a circa 20 miglia nautiche da MALBE, sorvolata alle 19,37.”
Alfredo Sostero, accountable manager di Ernest Airlines, ha spiegato: “Il nostro equipaggio ha provato a contattarli su frequenze diverse per verificare lo stato della radio e la disponibilità della frequenza Guard 121,5 sulla radio 3, ma non ha ricevuto risposta. il caccia intercettore non ha avuto alcun contatto radio con noi, e ha lasciato la sua posizione non appena abbiamo provato il primo contatto con l’ente ATC. E’ stato appurato che l’interazione è stata sicura, perché l’aeromobile militare effettuato un brevissimo passaggio di pochi secondi a fianco del nostro aereo, mantenendo il nostro equipaggio e i passeggeri al di fuori di qualsiasi rischio. Il nostro equipaggio di volo ha provato a contattare il settore successivo, LVIV Radar, e dopo diversi tentativi ha ottenuto finalmente una risposta. Il nostro equipaggio li ha informati della mancanza di comunicazione e Lviv ha risposto che non erano a conoscenza dell’evento. Il nostro equipaggio ha chiesto a Lviv di indagare ulteriormente su tale questione e hanno risposto che Bratislava stava cercando più volte di mettersi in contatto con loro. Immediatamente, dopo l’atterraggio all’aeroporto di Kharkiv, il nostro aereo è stato sottoposto a un controllo radio a destinazione anche sul Canale Guard. Il nostro aereo è partito di nuovo da Kharkiv e senza alcuna ulteriore mancanza di comunicazione durante il volo successivo, che è atterrato a Milano alle 00.47 dove, EI-LIX, un nuovo aeromobile Airbus 320ceo consegnato a Ernest Airlines nel dicembre 2018 e che non ha mai presentato i problemi tecnici nelle sue operazioni fino ad ora, è stato sottoposto a un controllo completo dei sistemi VHS, del pannello di gestione radio e dell’unità di gestione audio, al fine di verificare ulteriormente il sistema di comunicazione, ma non è stato riscontrato alcun malfunzionamento.”

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Ernest Airlines
Foto di copertina di Carlo Dedoni