ENAC approva il piano quadriennale 2020-2023 di Torino Airport
Investimenti in arrivo per l’Aeroporto di Torino. La società di gestione dello scalo infatti ottiene l’approvazione di ENAC, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, riguardo alla documentazione presentata per il Piano quadriennale 2020-2023.
Il Piano quadriennale comprende: il piano degli Interventi, il Piano economico finanziario per un importo complessivo a carico della società di 45,3 milioni di euro, il Piano di Tutela ambientale e il Piano della Qualità.
Gli investimenti riguarderanno le infrastrutture di volo, il Terminal e altri edifici, le reti e gli impianti, la security, oltre a un programma di manutenzioni straordinarie. Tra questi, anche l’installazione di pannelli fotovoltaici.
Due gli obiettivi prioritari di Torino Airport: il miglioramento dell’esperienza del passeggero e la sostenibilità ambientale.
Tra gli interventi volti a soddisfare le esigenze dei passeggeri e a fornire servizi di sempre migliore qualità, si evidenziano la sostituzione completa dei pontili di imbarco, nuovi sistemi per velocizzare i controlli di sicurezza, l’implementazione di e-gate per i passaporti, lo sviluppo di nuove modalità di comunicazione digitale.
Il Piano di Tutela ambientale, stilato in ottica marcatamente green e di responsabilità sociale, punta a una forte riduzione del consumo di energia e delle emissioni: tra le principali azioni previste rientrano nuovi impianti di illuminazione a basso consumo, la sostituzione del parco veicoli con mezzi a ridotte emissioni, oltre a interventi per la diminuzione delle dispersioni termiche.
“Con il Piano di Tutela ambientale Torino Airport intende conseguire il Livello 2 (Reduction) del protocollo ACA, Airport Carbon Accreditation – l’iniziativa lanciata da ACI Europe, l’associazione degli scali europei, per promuovere un concreto contributo da parte degli aeroporti alla lotta contro i cambiamenti climatici.” Spiega un comunicato dell’azienda.
L’approvazione del Piano quadriennale è propedeutica alla sottoscrizione del Contratto di Programma 2020-2023 tra SAGAT ed ENAC. Il Contratto di Programma disciplina gli aspetti riguardanti il rapporto concessorio e gli impegni che la Società di gestione assume sulle opere infrastrutturali da realizzare e sugli obiettivi qualitativi e di tutela dell’ambiente da raggiungere nel quadriennio contrattuale.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Torino Airport