Cirrus lancia Safe Return: il sistema di atterraggio di emergenza automatico

Cirrus Aircraft ha presentato una nuova e innovativa soluzione di sicurezza denominata Safe Return. Si tratta di un rivoluzionario sistema di atterraggio di emergenza automatico che consente ai passeggeri dei velivoli Vision Jet di atterrare con il semplice tocco di un solo pulsante.
Una volta attivato, il sistema Safe Return assume il controllo dell’aeromobile e trasforma il Vision Jet in un velivolo autonomo che naviga verso il più vicino aeroporto idoneo per l’atterraggio, comunica con il controllo del traffico aereo, atterra e arresta l’aereo in modo sicuro.
“Il Vision Jet, con Safe Return e il pluripremiato Cirrus Airframe Parachute System (CAPS), offre una soluzione completa e indispensabile per la sicurezza unica per gli operatori G2 Vision Jet.” Spiega un comunicato del costruttore aeronautico.
Zean Nielsen, amministratore delegato di Cirrus Aircraft, ha commentato: “La nostra missione è rendere l’aviazione personale più accessibile continuando a migliorare il comfort e la sicurezza dei passeggeri. Il sistema Safe Return rappresenta il prossimo passo verso il volo autonomo, offrendo un nuovo livello di fiducia all’esperienza di volo complessiva, fornendo il massimo livello di sicurezza e controllo ai passeggeri. Insieme, con il Cirrus Airframe Parachute System (CAPS), abbiamo nuovamente fissato un nuovo standard di sicurezza nel trasporto aereo personale.”
Il pulsante di attivazione del Safe ReturnFacilmente accessibile dai passeggeri nella cabina del Vision Jet, il Safe Return si attiva premendo un pulsante, quando disponibile. Una volta premuto, il sistema autonomo analizza il terreno e e i dati sul meteo per determinare l’aeroporto ottimale per l’atterraggio e contemporaneamente inizia la comunicazione con il controllo del traffico aereo (ATC). Alimentato dal sistema avionico Perspective Touch di Garmin, il Safe Return utilizza tutti i flussi di dati disponibili sull’aeromobile, incluso il carburante disponibile, per far volare in sicurezza il Vision Jet verso l’aeroporto identificato e passare all’approccio finale per la pista più appropriata in base ai venti di terra. L’autotrottle – lanciato all’inizio di quest’anno sul nuovo G2 Vision Jet (vedi articolo) – e il sistema di controllo di volo automatico gestiscono la velocità, l’altitudine e la rotta dell’aeromobile, mentre il sistema abbassa automaticamente i flap e il carrello di atterraggio in fase di avvicinamento finale. Il sistema Safe Return termina il suo compito con l’aereo che effettua un atterraggio completamente autonomo sulla pista prevista e si ferma completamente, consentendo ai passeggeri di uscire dall’aeromobile.
Durante l’intero processo il sistema rimane in costante comunicazione con gli enti ATC. All’attivazione, infatti, il Safe Return trasmette immediatamente un messaggio di emergenza all’ATC. Utilizzando la tecnologia vocale e di testo, il sistema comunica le intenzioni del velivolo sulla frequenza ATC più appropriata, la frequenza vocale di emergenza 121,5, e passa anche al codice transponder di emergenza universale. L’ATC viene aggiornato automaticamente a intervalli regolari sulla posizione dell’aeromobile, sulla situazione di emergenza e sulla destinazione prevista per l’atterraggio. Queste comunicazioni consentono di avviare le procedure di emergenza all’aeroporto di atterraggio identificato al fine di assistere i passeggeri e il pilota all’arrivo. Il Safe Return può essere facilmente disattivato dal pilota con una semplice pressione del pulsante di disconnessione dell’autopilota sul comando di volo se un passeggero attiva inavvertitamente il sistema.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Cirrus Aircraft
Foto di Cirrus Aircraft, Carlo Dedoni