Al Dubai Airshow Russian Helicopters presenta il nuovo Mi-38 al pubblico internazionale

In occasione del Dubai Airshow 2019, la Russian Helicopters Holding Company (parte della Rostec State Corporation) farà debuttare in una grande vetrina internazionale il suo nuovo elicottero civile Mi-38. L’aeromobile sarà presentato all’esposizione statica e prenderà parte al programma di volo.
Nello sviluppo degli interni dell’elicottero sono state utilizzate soluzioni tecniche all’avanguardia nel campo della sicurezza e del comfort. I motori del Mi-38 si trovano dietro la trasmissione del rotore principale, anziché il tradizionale posizionamento in avanti, che garantisce la riduzione della resistenza aerodinamica e del livello di rumorosità nella cabina di pilotaggio, nonché una maggiore sicurezza del rotore.
Oltre alle prestazioni di volo di altissimo livello, il vantaggio competitivo di Mi-38 è il suo costo, che è inferiore a quello dei suoi pari stranieri della stessa classe.
L’autonomia di volo della versione di trasporto del nuovo elicottero Mi-38 è fino a 1.000 chilometri (con serbatoi di carburante aggiuntivi). Con il suo peso massimo al decollo di 15,6 tonnellate, l’elicottero può trasportare 5 tonnellate di carico utile a bordo o su un’imbragatura esterna.


Un’altra novità del Dubai Airshow sarà l’elicottero leggero Ansat, che, dopo il suo debutto europeo a Le Bourget, verrà introdotto in Medio Oriente. Anche la versione corporate del velivolo prenderà parte al programma di volo dello spettacolo. In questa configurazione, l’elicottero può trasportare comodamente fino a 5 passeggeri.
“Le attività di ricerca e sviluppo, nonché le attività di progettazione sperimentale nell’ambito del progetto Mi-38 sono state finanziate dal Ministero dell’Industria e del Commercio russo. L’elicottero è stato originariamente progettato per soddisfare i più severi standard, attuali e potenziali, di sicurezza, rispetto dell’ambiente e rumore al suolo. La massima attenzione è stata rivolta al soddisfacimento delle esigenze dei clienti in termini di prestazioni di volo, parametri operativi ed economici. I nostri ingegneri hanno svolto una serie di attività volte ad espandere ulteriormente le capacità operative e garantire la massima versatilità nell’uso dell’elicottero. I miglioramenti volti a garantire un funzionamento affidabile e confortevole del nuovo velivolo in condizioni di clima caldo e terreno desertico dovrebbero essere di particolare interesse per gli operatori del Medio Oriente ”, ha osservato il Ministro dell’Industria e del Commercio della Federazione Russa, Denis Manturov.
“È la prima volta nella storia più recente della Russia che i nostri elicotteri civili saranno presentati a un display aereo in Medio Oriente. Il formato e il contenuto della partecipazione della Russian Helicopters Holding Company al Dubai Airshow dimostrano i nuovi approcci della Rostec State Corporation alla promozione di prodotti civili high-tech russi sui mercati esteri, che prevedono il sostegno del Ministero dell’Industria e del Commercio russo, del Russian Export Center e delle società di leasing. Siamo certi che, in termini di prezzo e qualità, gli elicotteri di fabbricazione russa possano essere piuttosto competitivi sul mercato mondiale e prevediamo che la loro dimostrazione si tradurrà in contratti più effettivi “, ha dichiarato Sergey Chemezov, CEO di Rostec.
“Il Dubai Airshow sarà il primo sito straniero in cui presenteremo il nostro ultimo elicottero Mi-38, quindi diciamo che stiamo facendo la prima mondiale di questo velivolo, così come il debutto dell’Ansat in Medio Oriente. Gli Emirati Arabi Uniti stanno vedendo il rapido sviluppo del suo settore della mobilità urbana, quindi, oltre ai modelli di volo, presenteremo al nostro stand il VRT300 UAV e un modello dell’elicottero monomotore leggero  VRT500 sarà presentato alla nostra esposizione congiunta con Tawazun, una Emirati Holding Company. Non è un segreto che gli investitori degli Emirati Arabi Uniti siano interessati ad aderire al progetto e ci aspettiamo di compiere i primi veri passi in questo settore durante la mostra,” ha dichiarato, Andrey Boginsky, direttore generale di Russian Helicopters Holding Company.
“L’elicottero Mi-38 può essere utilizzato in una vasta gamma di condizioni climatiche tra cui climi marittimi, tropicali e freddi.” Sottolinea un comunicato del costruttore russo. “L’uso di soluzioni tecniche senza precedenti rende Mi-38 superiore ad altri elicotteri di classe simile in termini di capacità di carico, capacità di trasporto e caratteristich principali.”
L’elicottero Ansat leggero multiuso è dotato di due motori e può essere utilizzato per il trasporto di passeggeri, consegna merci, monitoraggio ambientale e come aereo di ambulanza. L’Ansat ha superato con successo i test in alta quota, che hanno dimostrato che è adatto per l’uso in terreni montani fino a 3.500 metri di altitudine, nonché test climatici, che hanno confermato la sua operatività in un intervallo di temperatura tra -45 ° e + 50 ° С.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Russian Helicopters Holding Company