Da gennaio Boeing sospende la produzione dei 737 MAX

A partire dal prossimo mese di gennaio 2020 Boeing sospenderà la produzione del programma 737 MAX. Il costruttore aeronautico statunitense ha spiegato in una nota che, dopo aver valutato i tempi di ritorno in servizio del MAX, darà la priorità alle consegne dei velivoli finora costruiti e poi stoccati, circa 400 aeromobili.
“Riportare in servizio il 737 MAX in piena sicurezza è la nostra massima priorità.” Spiega un comunicato del costruttore aeronautico americano che sottolinea come la procedura che riporterà in volo i velivoli sarà straordinariamente accurata e rigida al fine di ristabilire la fiducia del mercato, degli operatori e degli enti regolatori verso il Boeing 737 MAX.
Secondo Boeing la decisione di sospendere la produzione del programma è la meno dirompente per quanto riguarda il mantenimento del sistema di produzione a lungo termine e la salute della catena di approvvigionamento. Tra i fattori che hanno determinato la scelta di Boeing ci sono le incertezze sui tempi e le condizioni di ritorno al servizio dell’aereo, l’estensione della certificazione al 2020, le tempistiche relative alle approvazioni per le procedure di addestramento e la necessità di dare precedenza alle consegne degli aerei stoccati.
Durante questo periodo, i dipendenti interessati dal fermo alla produzione dei 737 MAX continueranno il lavoro relativo al programma o verranno temporaneamente assegnati ad altri team a Puget Sound.
Boeing fornirà ulteriori informazioni finanziarie relative alla sospensione della produzione in occasione della presentazione dei risultati finanziari del quarto trimestre 2019 prevista per fine gennaio.

 

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Boeing Media