www.AVIOmedia.NET

Il nuovo Gulfstream G700 ha completato il suo primo volo

Gulfstream Aerospace Corp. ha annunciato che il suo nuovo business jet G700 ha effettuato con successo il suo primo volo. Questo volo inaugurale del programma rappresenta il punto di inizio di una campagna di test in volo che si concluderà con la certificazione dell’aereo.
Il G700 è decollato dall’aeroporto di Savannah/Hilton Head alle 13:19 ed è atterrato sullo stesso scalo dopo 2 ore e 32 minuti di volo. Per questo primo volo il velivolo è stato rifornito con una miscela di biocarburante sostenibile e carburante tradizionale con un rapporto di 30/70.
“Il primo volo del G700 è un’occasione importante e il passo avanti successivo della visione di Gulfstream per il futuro, una visione che è stata guidata dalla leadership strategica della nostra società madre, General Dynamics, e dall’innovazione del team Gulfstream”, ha affermato Mark Burns, presidente di Gulfstream. “In qualità di leader del mercato, Gulfstream sta conducendo a un livello successivo l’intero settore dei business jet con funzionalità di sicurezza avanzate, tecnologie innovative e una cabina appositamente progettata per superare le aspettative dei nostri clienti in termini di comfort.”
Il G700 era stato presentato ufficialmente a ottobre 2019 (vedi articolo) con un mock up in scala naturale della cabina e i primi rullaggi dell’aereo. Il programma ora vede cinque aeromobili realizzati per la compagnia di test in volo e un modello per test statici e strutturali che ha già completato le prove di carico.
Il nuovo velivolo ammiraglio della casa americana si contraddistingue per  l’ampia cabina (la più lunga, larga e alta nella storia di Gulfstream) con 20 finestre ovali, uno dei marchi di fabbrica dei business jet. All’interno della cabina trovano spazio fino a cinque aree abitative, un nuovissimo “ultragalley” con oltre tre metri di spazio sul bancone e un compartimento per l’equipaggio o una sala passeggeri. L’interno inoltre sarà caratterizzato da un innovativo sistema di illuminazione circadiana ad altissima definizione e dal suono surround senza altoparlanti e una master suite con doccia.
Il Gulfstream G700 è equipaggiato con due motori Rolls-Royce Pearl 700 che si accompagnano a una aerodinamica avanzata e nuove winglet. Le prestazioni dell’aereo sono un altro dei punti di forza: il G700 infatti può volare per 6.400 miglia nautiche (oltre 11.500 chilometri) a una velocità di Mach 0,90, oppure volare per 7.500 miglia nautiche (13.890 chilometri) alla velocità di massima autonomia di Mach 0,85.
Il nuovo Gulfstream Symmetry Flight Deck, i sidestick a controllo attivo collegati elettronicamente, la tecnologia touch e il Predictive Landing Performance System sono alcune delle caratteristiche della nuova cabina di pilotaggio dell’aereo.
“Il G700 riunisce il meglio del settore – l’innovazione del deck di volo Symmetry G500 e G600 e le prestazioni leggendarie del G650ER – e siamo entusiasti di consegnare questo aereo eccezionale ai nostri clienti”, ha affermato Burns.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Gulfstream

 

 

 

Loading