Emirates diventa la prima compagnia a sottoporre i passeggeri al test rapido per il COVID-19
Emirates, in coordinamento con il Dubai Health Authority (DHA), introdurrà ulteriori precauzioni. I passeggeri a bordo del volo per la Tunisia – del 15 aprile, ndr – sono stati sottoposti al test per il COVID-19 prima della partenza. È la prima compagnia a metterlo in atto. Il prelievo rapido del sangue è stato effettuato presso il terminal 3 dell’aeroporto di Dubai nell’area dedicata alle operazioni di check-in per i gruppi; i risultati sono disponibili nel giro di 10 minuti circa.
Adel Al Redha, Chief Operating Officer di Emirates ha affermato: ‘’La fase di test procede senza problemi e vorremmo cogliere l’opportunità per ringraziare la Dubai Health Authority per le loro iniziative e soluzioni innovative. Questo non avrebbe potuto essere possibile senza il supporto dell’aeroporto di Dubai e delle autorità governative. Stiamo elaborando un piano per migliorare la capacità del test nel prossimo futuro e di estenderla ad altri voli, questo ci permetterà di mettere in atto test in loco e di fornire una conferma immediata per i passeggeri di Emirates che viaggiano verso paesi che richiedono il certificato di COVID-19. La salute e la sicurezza sia dello staff che dei passeggeri in aeroporto rimangono di primaria importanza.
HE Humaid Al Qutami, Director-General del Dubai Health Authority (DHA), replica: ‘’Siamo onorati di lavorare con Emirates sull’implementazione di successo del test rapido per il COVID-19 in aeroporto per i passeggeri in partenza. Per contrastare il COVID-19, stiamo lavorando in modo dinamico sia con diversi organi di governo che con la sanità privata e abbiamo implementato tutte le misure di protezione di salute pubblica per garantire un servizio di alta qualità in linea con le ultime direttive internazionali. Crediamo fermamente che le soluzioni più efficaci richiedano collaborazioni con istituzioni pubbliche e private.
Anche le operazioni di check-in ed imbarco sono state modificate tenendo presente la distanza fra i passeggeri e gli operatori. Sono state installate barriere protettive in ogni desk per garantire misure di sicurezza aggiuntive ad entrambi durante ogni interazione. Obbligatori guanti, mascherine e disinfettati per chiunque operi in aeroporto. Inoltre, ai clienti è richiesto di indossare la propria mascherina in aeroporto e a bordo dell’aeromobile e di seguire le direttive di contatto sociale. Emirates ha cambiato il suo servizio di bordo per motivi di salute e sicurezza. Non saranno disponibili giornali e qualsiasi altro materiale stampato mentre cibi e bevande continueranno ad essere offerti a bordo anche se il packaging e la loro presentazione saranno modificati per ridurre il contatto durante il servizio. Attualmente i bagagli in cabina non sono accettati sui voli ad eccezione di laptot, borse, valigette o articoli per neonati che devono essere registrati ed aggiunti assieme al bagaglio a mano. Ogni aeromobile della compagnia verrà ulteriormente pulito e disinfettato a Dubai dopo ogni tratta.
Redattore: Davide Acierno
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Emirates
Foto di copertina di Carlo Dedoni