Prosegue l’impiego di aerei ed elicotteri dell’AVES nell’emergenza COVID-19

L’Aviazione dell’Esercito (AVES), impiegata già dallo scorso mese di marzo in attività di supporto alla Protezione Civile nell’emergenza COVID-19, continua a mettere a disposizione i propri mezzi per raggiungere nel minor tempo possibile tutto il territorio nazionale, al fine di velocizzare la distribuzione dei materiali necessari alla lotta contro l’epidemia. E’ senza sosta l’impiego operativo della forza armata al servizio dei cittadini in questo momento di difficoltà per il nostro paese.
Solo nell’ultima settimana i baschi azzurri dell’Esercito hanno condotto 12 missioni per un totale di circa 30 ore di volo. Gli elicotteri e gli aerei dell’Aviazione dell’Esercito hanno solcato i cieli di tutto l’Italia, garantendo la distribuzione di materiale di protezione individuale DPI, tamponi, mascherine e per il trasporto di personale sanitario. Sono oltre 5700 i chili di materiale consegnato.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Esercito Italiano
Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

 

Cookie Policy Privacy Policy Prosegue l'impiego di aerei ed elicotteri dell'AVES nell'emergenza COVID-19

Prosegue l’impiego di aerei ed elicotteri dell’AVES nell’emergenza COVID-19

L’Aviazione dell’Esercito (AVES), impiegata già dallo scorso mese di marzo in attività di supporto alla Protezione Civile nell’emergenza COVID-19, continua a mettere a disposizione i propri mezzi per raggiungere nel minor tempo possibile tutto il territorio nazionale, al fine di velocizzare la distribuzione dei materiali necessari alla lotta contro l’epidemia. E’ senza sosta l’impiego operativo della forza armata al servizio dei cittadini in questo momento di difficoltà per il nostro paese.
Solo nell’ultima settimana i baschi azzurri dell’Esercito hanno condotto 12 missioni per un totale di circa 30 ore di volo. Gli elicotteri e gli aerei dell’Aviazione dell’Esercito hanno solcato i cieli di tutto l’Italia, garantendo la distribuzione di materiale di protezione individuale DPI, tamponi, mascherine e per il trasporto di personale sanitario. Sono oltre 5700 i chili di materiale consegnato.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Esercito Italiano
Foto di copertina di Salvatore Cossu

 

 

Cookie Policy Privacy Policy