Airbus sviluppa una modifica per i wide body per installare pallet merci nella cabina passeggeri
Airbus sta sviluppando una modifica per gli aeromobili wide body delle famiglie A330 e A350 che consentirà alle compagnie aeree di installare pallet merci direttamente sui binari dei sedili nel pavimento della cabina, dopo aver rimosso i sedili di classe economica.
“Questa soluzione contribuirà alla continuità aziendale delle compagnie aeree e alleggerirà anche la carenza globale della capacità di trasporto aereo di merci trasportate via stiva a causa della diffusa messa a terra di aeromobili a lungo raggio nel contesto della pandemia di COVID-19.” Spiega il costruttore aeronautico. “Inoltre, aiuterà l’industria ad affrontare l’elevata domanda di voli umanitari per il trasporto rapido di grandi quantità di attrezzature mediche e altre forniture per grandi distanze dove esse sono necessarie.”
Rispetto alla collocazione del carico sui sedili, questa soluzione sviluppata da Airbus semplifica e velocizza le operazioni di carico e scarico, oltre a ridurre l’usura dei sedili stessi. Tra gli altri vantaggi: maggiore sicurezza antincendio e la capacità di contenimento del carico che impedisce qualsiasi spostamento del carico durante il volo.
La modifica viene messa a disposizione degli operatori come Airbus Service Bulletin (SB): in base a tale protocollo, Airbus definisce il lavoro ingegneristico e gestisce anche il processo per ottenere la certificazione una tantum dall’EASA (European Union Aviation Safety Agency).
L’operazione prevede la rimozione dei sedili e dell’IFE (intrattenimento in volo), l’installazione di pallet per il carico e le relative attrezzature di sicurezza, nonché la reinstallazione degli elementi originali della cabina passeggeri per tornare alle operazioni passeggeri una volta che la configurazione cargo non sia più necessaria.
Il pacchetto continuerà ad essere valido come SB anche dopo la pandemia di COVID-19.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Airbus