Air New Zealand celebra 80 anni di volo
Nonostante le recenti turbolenze avvertite dal mondo dell’aviazione, il vettore si prende un momento per ricordare alcuni degli eventi più importanti che sono stati condivisi con i clienti sia a casa che all’estero durante gli 80 anni.
Sin dal primo volo per Sydney durato nove ore, operato dall’idrovolante Short S30 il 30 aprile 1940, Air New Zealand ha connesso i neozelandesi e i loro prodotti con il resto del mondo. Allora la compagnia si chiamava TEAL, Tasman Empire Airways Limited diventata Air New Zealand nel 1965. Il vettore inoltre ha avuto un ruolo chiave nel rappresentare il Paese nel panorama mondiale tramite l’erogazione di servizi di prima classe, l’eccellenza operativa, la passione per l’innovazione con i suoi video di dimostrazione di sicurezza, i prodotti SkyCouch e l’impegno per la sostenibilità.
Lo Chief Marketing e Customer Officer Mike Tod ha affermato che gli 80 anni di anniversario sono il momento perfetto per riflettere sul traguardo raggiunto e per ringraziare i neozelandesi per aver supportato la compagnia, ritenuta la migliore nel mondo in numerose occasioni. ”Mentre questo anniversario vede coinvolta la compagnia in una circostanza straordinaria in 80 anni di storia, il cuore e la passione delle nostre persone rimane forte tanto quanto lo era il primo storico giorno dell’ inizio delle operazioni. Lo spirito del ” Si può fare” neozelandese è presente in tutto ciò che facciamo e non vediamo l’ora di costruire qualcosa di nuovo sulla base dei nostri 80 anni di storia, dal momento che cominciano un nuovo capitolo nella storia del vettore e vogliamo iniziare il processo di ricostruzione dopo il duro impatto del Covid-19”.
Il General Manager Global Brand e Content Marketing Jodi Williams riporta che il 30 aprile il vettore ha rilasciato un nuovo video intitolato The Story of the Koru, – la storia del Koru ndr – che esprime il vero significato dell’esplorazione e cosa significa essere neozelandesi all’estero. ”Sono intrepidi esploratori, e le persone spesso mi dicono che è dovuto al Koru e al ”kia ora” con cui si interfacciano quando salgono a bordo dei nostri aerei e li fanno sentire già a casa. Durante gli anni le persone, le destinazioni e gli aeromobili possono essere cambiati ma Air New Zealand rimane sempre la stessa. Il Koru è il simbolo della nuova vita e dei nuovi inizi, ora come ora importante più di prima per ricordare cosa significa essere resiliente tanto quanto lo sono la nostra azienda e la nazione, per continuare a rigenereare e portare nuova linfa al modo di viaggiare e di avvicinarci.
Redattore: Davide Acierno
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Air New Zealand
Foto di copertina: Pagina Facebook Air New Zealand