GlobeAir: Austria, Croazia, Sardegna e Campania prime destinazioni estive per il mercato dell’aviazione privata

Gli operatori dell’aviazione privata e alcuni selezionati hotspot di lusso in Austria, Sardegna, Campania e Croazia stanno collaborando con i rispettivi governi per consentire le vacanze estive per i proprietari di seconde case e i clienti altospendenti.
“Mentre i governi europei stanno lentamente allentando le loro restrizioni, coloro i quali hanno subito il COVID-19 stanno valutando le opzioni disponibili per viaggiare in sicurezza nei mesi a venire.” Spiega un comunicato della compagnia charter austriaca GlobeAir. “Per quanto le strutture di accoglienza siano resilienti, e al momento stiano elaborando piani dettagliati per dare al settore un nuovo inizio, sono prevedibili rigide misure di sicurezza e maggiori controlli durante i viaggi.”
Secondo GlobeAir i viaggiatori in cerca di destinazioni COVID-free cercheranno opzioni di viaggio in quei paesi che hanno gestito meglio la crisi. E poiché le compagnie aeree commerciali probabilmente saranno ancora a terra o con operazioni limitate, le compagnie aeree dell’aviazione privata come GlobeAir  rappresenteranno l’opzione più  vantaggiosa per raggiungere quelle destinazioni in sicurezza.
“I governi stanno ancora elaborando regolamenti e l’incertezza sulle politiche di viaggio è ancora elevata.” Sottolinea GlobeAir. “Tuttavia, è già possibile identificare quali paesi sono sulla strada giusta per offrire opzioni di viaggio sicure nel prossimo futuro.”
Secondo la compagnia aerea privata proprio l’Austria con Vienna, la regione del lago Salzkammergut e la città di Salisburgo dovrebbero essere tra le destinazioni di viaggio più importanti non appena i divieti per gli hotel verranno revocati il ​​29 maggio. Il divieto ai voli commerciali provenienti da alcuni dei paesi più colpiti da COVID-19, tra cui Francia e Spagna, durerà fino al 22 maggio, secondo gli ultimi annunci pubblicati il ​​1 maggio.
La Croazia invece riaprirà i suoi confini il 17 maggio; secondo gli ultimi annunci del governo le strutture di accoglienza saranno nuovamente operative entro la metà di giugno, quando inizierà il cosiddetto progetto “Corridoio turistico”. I viaggiatori internazionali con un certificato sanitario valido saranno ammessi sia su strada che per via aerea.
“Ci aspettiamo che i visitatori preferiscano Zara, Dubrovnik e Spalato per le loro famose offerte di yacht e viaggi al mare.” spiega Globe Air.
Nonostante il terribile impatto che il COVID-19 ha avuto sull’Italia, la Sardegna ambisce a diventare una destinazioni COVID-free per l’estate.
“Da giugno in poi, quando gli aeroporti in Sardegna riapriranno gradualmente per i viaggiatori, ai passeggeri verrà richiesto di mostrare un test COVID-19 negativo e dovranno sottoporsi a un test rapido per COVID-19 al loro arrivo.” Spiega Globe Air. “Un’app mobile per tracciare i movimenti dei viaggiatori sull’isola potrebbe anche vedere i viaggiatori che preferiscono gli hotel stellati situati intorno ai principali aeroporti della regione, quelli di Olbia Costa Smeralda, Alghero e Cagliari.”
GlobeAir sta lavorando a stretto contatto con l’esperienza di viaggio locale e il fornitore di servizi di concierge 4experience per organizzare viaggi all-in-one in Sardegna, dal volo privato in jet a alloggi di lusso, in totale sicurezza.
“Porto Cervo, la località più sofisticata della Costa Smeralda manterrà la sua reputazione e accoglierà anche quest’anno il turismo di alto livello.”
Anche la Campania con Napoli, Amalfi e Capri si sta preparando a ricominciare le proprie attività a partire dal prossimo mese di giugno con importanti hotel di lusso che stanno già confermando le date di riapertura.
Le compagnie private di charter di jet si aspettano che i governi europei perfezionino le normative sui viaggi già nelle prossime settimane per poter ricominciare ad operare in piena sicurezza.
“Ora abbiamo imparato come adattarci alla nuova normalità praticando il distanziamento sociale. Sebbene il modo in cui viaggiamo potrebbe cambiare drasticamente in futuro, è ancora importante riconoscere il fatto che viaggiare è una necessità per molti di noi”, afferma il CEO di  GlobeAir, Bernhard Fragner.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa GlobeAir
Foto di Carlo Dedoni

 

Cookie Policy Privacy Policy GlobeAir: Austria, Croazia, Sardegna e Campania prime destinazioni estive per il mercato dell'aviazione privata - www.AVIOmedia.NET

GlobeAir: Austria, Croazia, Sardegna e Campania prime destinazioni estive per il mercato dell’aviazione privata

Gli operatori dell’aviazione privata e alcuni selezionati hotspot di lusso in Austria, Sardegna, Campania e Croazia stanno collaborando con i rispettivi governi per consentire le vacanze estive per i proprietari di seconde case e i clienti altospendenti.
“Mentre i governi europei stanno lentamente allentando le loro restrizioni, coloro i quali hanno subito il COVID-19 stanno valutando le opzioni disponibili per viaggiare in sicurezza nei mesi a venire.” Spiega un comunicato della compagnia charter austriaca GlobeAir. “Per quanto le strutture di accoglienza siano resilienti, e al momento stiano elaborando piani dettagliati per dare al settore un nuovo inizio, sono prevedibili rigide misure di sicurezza e maggiori controlli durante i viaggi.”
Secondo GlobeAir i viaggiatori in cerca di destinazioni COVID-free cercheranno opzioni di viaggio in quei paesi che hanno gestito meglio la crisi. E poiché le compagnie aeree commerciali probabilmente saranno ancora a terra o con operazioni limitate, le compagnie aeree dell’aviazione privata come GlobeAir  rappresenteranno l’opzione più  vantaggiosa per raggiungere quelle destinazioni in sicurezza.
“I governi stanno ancora elaborando regolamenti e l’incertezza sulle politiche di viaggio è ancora elevata.” Sottolinea GlobeAir. “Tuttavia, è già possibile identificare quali paesi sono sulla strada giusta per offrire opzioni di viaggio sicure nel prossimo futuro.”
Secondo la compagnia aerea privata proprio l’Austria con Vienna, la regione del lago Salzkammergut e la città di Salisburgo dovrebbero essere tra le destinazioni di viaggio più importanti non appena i divieti per gli hotel verranno revocati il ​​29 maggio. Il divieto ai voli commerciali provenienti da alcuni dei paesi più colpiti da COVID-19, tra cui Francia e Spagna, durerà fino al 22 maggio, secondo gli ultimi annunci pubblicati il ​​1 maggio.
La Croazia invece riaprirà i suoi confini il 17 maggio; secondo gli ultimi annunci del governo le strutture di accoglienza saranno nuovamente operative entro la metà di giugno, quando inizierà il cosiddetto progetto “Corridoio turistico”. I viaggiatori internazionali con un certificato sanitario valido saranno ammessi sia su strada che per via aerea.
“Ci aspettiamo che i visitatori preferiscano Zara, Dubrovnik e Spalato per le loro famose offerte di yacht e viaggi al mare.” spiega Globe Air.
Nonostante il terribile impatto che il COVID-19 ha avuto sull’Italia, la Sardegna ambisce a diventare una destinazioni COVID-free per l’estate.
“Da giugno in poi, quando gli aeroporti in Sardegna riapriranno gradualmente per i viaggiatori, ai passeggeri verrà richiesto di mostrare un test COVID-19 negativo e dovranno sottoporsi a un test rapido per COVID-19 al loro arrivo.” Spiega Globe Air. “Un’app mobile per tracciare i movimenti dei viaggiatori sull’isola potrebbe anche vedere i viaggiatori che preferiscono gli hotel stellati situati intorno ai principali aeroporti della regione, quelli di Olbia Costa Smeralda, Alghero e Cagliari.”
GlobeAir sta lavorando a stretto contatto con l’esperienza di viaggio locale e il fornitore di servizi di concierge 4experience per organizzare viaggi all-in-one in Sardegna, dal volo privato in jet a alloggi di lusso, in totale sicurezza.
“Porto Cervo, la località più sofisticata della Costa Smeralda manterrà la sua reputazione e accoglierà anche quest’anno il turismo di alto livello.”
Anche la Campania con Napoli, Amalfi e Capri si sta preparando a ricominciare le proprie attività a partire dal prossimo mese di giugno con importanti hotel di lusso che stanno già confermando le date di riapertura.
Le compagnie private di charter di jet si aspettano che i governi europei perfezionino le normative sui viaggi già nelle prossime settimane per poter ricominciare ad operare in piena sicurezza.
“Ora abbiamo imparato come adattarci alla nuova normalità praticando il distanziamento sociale. Sebbene il modo in cui viaggiamo potrebbe cambiare drasticamente in futuro, è ancora importante riconoscere il fatto che viaggiare è una necessità per molti di noi”, afferma il CEO di  GlobeAir, Bernhard Fragner.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa GlobeAir
Foto di Carlo Dedoni

 

Cookie Policy Privacy Policy