Emirates SkyCargo: nel 2020 già movimentate oltre 375.000 tonnellate di merci

Emirates Sky Cargo ha annunciato che, a partire dalla prima settimana di maggio 2020, ha iniziato ad operare voli merci su base programmata verso 61 destinazioni in 6 continenti. La compagnia aerea di Dubai ha aggiunto un volo merci settimanale verso San Paolo avviando un collegamento cargo stabile con il Sud America e ampliando la sua rete di servizi.
Delle 61 destinazioni, 51 saranno servite dall’aereo passeggeri Boeing 777-300ER, mentre in 23 città opererà il cargo Boeing 777F.
“Ad aprile, Emirates SkyCargo ha operato oltre 2.500 voli, agendo alla stregua di un vero e proprio nastro trasportatore in grado di rifornire i paesi di beni essenziali, come dispositivi medici e di protezione, prodotti farmaceutici e alimentati.” Spiega una nota della compagnia aerea. “Oltre 1.650 voli sono stati operati con l’aereo passeggeri 777-300ER e oltre 850 voli con il 777 cargo, che hanno raggiunto complessivamente 80 destinazioni tra servizi di linea e charter.”
Da inizio 2020 ad oggi, Emirates SkyCargo ha movimentato oltre 375.000 tonnellate di merci.
Said Nabil Sultan, Emirates Cargo Divisional Senior Vice President, ha dichiarato: “Nel corso delle ultime 6-8 settimane, abbiamo dovuto lavorare senza soluzione di continuità, cercando di trovare sempre nuove soluzioni al fine di riuscire a trasportare le merci essenziali verso i paesi in difficoltà. Dalle circa 12 città servite a inizio marzo, abbiamo dovuto, nel giro di un mese, incrementare il nostro servizio al fine di soddisfare la domanda e, ad oggi, riusciamo ad operare in oltre 60 destinazioni parte della nostra rete, effettuando circa 85 voli cargo al giorno.”
Nel mese di aprile Emirates SkyCargo ha operato una quantità sempre crescente di voli charter, ben 170 nell’arco di quattro settimane. La maggior parte di questi sono stati effettuati per permettere il trasporto di materiali di soccorso: circa 10.000 tonnellate tra prodotti di protezione individuale, attrezzature mediche, dispositivi e prodotti farmaceutici.
Al fine di ottimizzare ulteriormente le operazioni e la capacità di carico, Emirates SkyCargo ha iniziato anche ad allocare le merci all’interno dei vani portaoggetti, quelli al di sopra dei sedili, e sui sedili stessi degli arei passeggeri Boeing 777-300ER.
“La sicurezza di persone e operazioni,” conclude Said Nabil Sultan, “è per noi prioritaria. Le procedure di carico merci nell’area passeggeri sono studiate e calibrate al dettaglio. Solo determinati tipi di merci possono essere caricati in cabina.”
Emirates SkyCargo ha effettuato una valutazione completa dei potenziali rischi, ha creato delle linee guida ad hoc e sviluppato un’applicazione che consente alle squadre di carico di tutto il mondo di poter calcolare la capacità di carico ottimale dei vani portaoggetti dei Boeing 777-300ER.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa  Emirates
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy