L’assemblea dei soci di Lufthansa approva tutte le proposte del management della società

Circa 10.000 azionisti hanno seguito online l’assemblea generale annuale odierna di Deutsche Lufthansa AG, in rappresentanza di un totale del 33,19 per cento del capitale sociale.
Tra i punti in discussione dell’assemblea odierna, gli azionisti hanno approvato la proposta del consiglio di amministrazione e di vigilanza di utilizzare gli utili netti dell’esercizio 2019, 298 milioni di euro, per trasferirli all’esercizio 2020 come riserva, non distribuendoli dunque come dividendi.
La maggioranza degli azionisti ha inoltre approvato una nuova autorizzazione all’emissione di obbligazioni convertibili, obbligazioni con warrant, diritti di partecipazione agli utili e/o obbligazioni partecipanti (o combinazioni di questi strumenti). Tale provvedimento sostituisce un’autorizzazione che scade nell’aprile 2021 e viene adottato con l’obiettivo di rafforzare la situazione finanziaria della compagnia garantendo lo sviluppo del business per il futuro.
Infine, i soci  hanno approvato un piccolo adeguamento al Capitale Autorizzato A, la parte di capitale che la società è autorizzata – per statuto – ad assegnare agli azionisti..
All’assemblea generale annuale sono stati votati in totale nove punti dell’ordine del giorno. Gli azionisti della società hanno approvato tutti gli articoli a larga maggioranza.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Lufthansa
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy L'assemblea dei soci di Lufthansa approva tutte le proposte del management della società

L’assemblea dei soci di Lufthansa approva tutte le proposte del management della società

Circa 10.000 azionisti hanno seguito online l’assemblea generale annuale odierna di Deutsche Lufthansa AG, in rappresentanza di un totale del 33,19 per cento del capitale sociale.
Tra i punti in discussione dell’assemblea odierna, gli azionisti hanno approvato la proposta del consiglio di amministrazione e di vigilanza di utilizzare gli utili netti dell’esercizio 2019, 298 milioni di euro, per trasferirli all’esercizio 2020 come riserva, non distribuendoli dunque come dividendi.
La maggioranza degli azionisti ha inoltre approvato una nuova autorizzazione all’emissione di obbligazioni convertibili, obbligazioni con warrant, diritti di partecipazione agli utili e/o obbligazioni partecipanti (o combinazioni di questi strumenti). Tale provvedimento sostituisce un’autorizzazione che scade nell’aprile 2021 e viene adottato con l’obiettivo di rafforzare la situazione finanziaria della compagnia garantendo lo sviluppo del business per il futuro.
Infine, i soci  hanno approvato un piccolo adeguamento al Capitale Autorizzato A, la parte di capitale che la società è autorizzata – per statuto – ad assegnare agli azionisti..
All’assemblea generale annuale sono stati votati in totale nove punti dell’ordine del giorno. Gli azionisti della società hanno approvato tutti gli articoli a larga maggioranza.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Lufthansa
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy