Ryanair: da luglio graduale ripresa dei voli, richiesta la mascherina a bordo

Ryanair ha annunciato che da mercoledì 1 luglio ripristinerà il 40% del normale operativo voli, qualora le restrizioni sui voli all’interno dell’UE vengano revocate e vengano poste in essere efficaci misure sanitarie negli aeroporti.  La compagnia riprenderà operando un programma di almeno 1.000 voli giornalieri, ripristinando così il 90% del proprio network pre Covid-19. I dettagli completi delle rotte, delle frequenze, degli orari e delle promozioni sono disponibili sul sito web www.ryanair.com.
“A seguito delle restrizioni imposte a metá marzo a causa del COVID-19, Ryanair ha operato un programma ridotto di 30 voli tra Irlanda, Regno Unito ed Europa.” Spiega una nota della low cost. “Da luglio, Ryanair ricomincerà a volare dalla maggior parte delle sue 80 basi in tutta Europa. Sono previsti voli giornalieri/settimanali sulle principali tratte, poiché Ryanair si sta adoperando per ripristinare il servizio sul maggior numero di rotte, anziché operare un servizio ad alta frequenza su un numero ridotto di tratte.”
Sui canali  social la compagnia ha diffuso un video intitolato “Ritornare a volare” (clicca qui) in cui invita i propri  passeggeri ad osservare misure sanitarie efficaci al fine di limitare la diffusione del COVID-19. Queste misure includono un numero ridotto di bagagli registrati, il check-in online, il download della carta di imbarco sullo smartphone, nonché il controllo della temperatura all’ingresso in aeroporto e l’utilizzo di mascherine/altre coperture facciali in ogni momento, sia nel terminal sia a bordo dell’aeromobile.
“Tutti gli aeromobili di Ryanair sono dotati di filtri HEPA (simili a quelli utilizzati nelle aree critiche degli ospedali) e tutte le superfici interne sono disinfettate ogni notte con prodotti chimici che hanno un’efficacia superiore alle 24 ore.” Spiega la compagnia. “Mentre i controlli della temperatura e l’utilizzo delle mascherine/altre coperture facciali sono i capisaldi di questa ripresa del servizio nel pieno rispetto della salute, il distanziamento sociale negli aeroporti e a bordo degli aeromobili è fortemente consigliato laddove possibile.”
A bordo degli aeromobili, l’equipaggio di Ryanair indosserà mascherine/altre coperture facciali e verrà effettuato un servizio di bordo limitato, comprendente bevande e snack pre-confezionati, e tutte le transazioni avverranno senza l’utilizzo di contanti. A bordo, saranno altresì proibite le file per l’uso della toilette, ai quali si potrà accedere individualmente e su richiesta. Ryanair infine invita i passeggeri a lavarsi regolarmente le mani e ad utilizzare gli appositi disinfettanti presenti nei terminal aeroportuali.
Come misura sanitaria temporanea, in attesa che i singoli Stati dell’UE dichiarino la fine dei rispettivi lockdown, Ryanair richiederà ai passeggeri che voleranno nei mesi di luglio ed agosto di compilare dettagliatamente (al momento del check-in) le informazioni relative alla durata della visita e l’indirizzo ove alloggeranno durante il soggiorno in un altro paese dell’UE, e tali informazioni verranno fornite ai Governi UE al fine di supportarli nelle attività di monitoraggio qualora siano in vigore norme sull’isolamento in caso di viaggio all’interno dell’UE.
Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato: “E’ importante per i nostri clienti e per il nostro staff che a partire dal 1^ luglio venga ripristinato il normale operativo voli. I Governi di tutta Europa hanno imposto un lockdown di 4 mesi al fine di limitare la diffusione del Covid-19. Dopo 4 mesi è giunto il momento che l’Europa torni di nuovo a volare così potremo far ricongiungere amici e famiglie, far tornare le persone al proprio lavoro e far ripartire l’industria del turismo che genera milioni di posti di lavoro. ”
Wilson ha quindi confermato che Ryanair lavorerà a stretto contatto con le autorità sanitarie pubbliche per assicurare che i voli, laddove possibile, rispondano a tutte le necessarie misure atte a limitare la diffusione del COVID-19.
“Come già dimostrato in Asia, il controllo della temperatura e l’utilizzo delle mascherine/altre coperture facciali rappresentano il modo più efficace per raggiungere questo obiettivo su voli a corto raggio (1 ora) all’interno del mercato unico europeo.” Ha dichiarato Wilson. “Ora che gli Stati europei stanno permettendo un ritorno graduale alla vita normale, ci aspettiamo che questa situazione evolva nelle settimane e nei mesi a venire.”

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Ryanair
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy Ryanair: da luglio graduale ripresa dei voli, richiesta la mascherina a bordo

Ryanair: da luglio graduale ripresa dei voli, richiesta la mascherina a bordo

Ryanair ha annunciato che da mercoledì 1 luglio ripristinerà il 40% del normale operativo voli, qualora le restrizioni sui voli all’interno dell’UE vengano revocate e vengano poste in essere efficaci misure sanitarie negli aeroporti.  La compagnia riprenderà operando un programma di almeno 1.000 voli giornalieri, ripristinando così il 90% del proprio network pre Covid-19. I dettagli completi delle rotte, delle frequenze, degli orari e delle promozioni sono disponibili sul sito web www.ryanair.com.
“A seguito delle restrizioni imposte a metá marzo a causa del COVID-19, Ryanair ha operato un programma ridotto di 30 voli tra Irlanda, Regno Unito ed Europa.” Spiega una nota della low cost. “Da luglio, Ryanair ricomincerà a volare dalla maggior parte delle sue 80 basi in tutta Europa. Sono previsti voli giornalieri/settimanali sulle principali tratte, poiché Ryanair si sta adoperando per ripristinare il servizio sul maggior numero di rotte, anziché operare un servizio ad alta frequenza su un numero ridotto di tratte.”
Sui canali  social la compagnia ha diffuso un video intitolato “Ritornare a volare” (clicca qui) in cui invita i propri  passeggeri ad osservare misure sanitarie efficaci al fine di limitare la diffusione del COVID-19. Queste misure includono un numero ridotto di bagagli registrati, il check-in online, il download della carta di imbarco sullo smartphone, nonché il controllo della temperatura all’ingresso in aeroporto e l’utilizzo di mascherine/altre coperture facciali in ogni momento, sia nel terminal sia a bordo dell’aeromobile.
“Tutti gli aeromobili di Ryanair sono dotati di filtri HEPA (simili a quelli utilizzati nelle aree critiche degli ospedali) e tutte le superfici interne sono disinfettate ogni notte con prodotti chimici che hanno un’efficacia superiore alle 24 ore.” Spiega la compagnia. “Mentre i controlli della temperatura e l’utilizzo delle mascherine/altre coperture facciali sono i capisaldi di questa ripresa del servizio nel pieno rispetto della salute, il distanziamento sociale negli aeroporti e a bordo degli aeromobili è fortemente consigliato laddove possibile.”
A bordo degli aeromobili, l’equipaggio di Ryanair indosserà mascherine/altre coperture facciali e verrà effettuato un servizio di bordo limitato, comprendente bevande e snack pre-confezionati, e tutte le transazioni avverranno senza l’utilizzo di contanti. A bordo, saranno altresì proibite le file per l’uso della toilette, ai quali si potrà accedere individualmente e su richiesta. Ryanair infine invita i passeggeri a lavarsi regolarmente le mani e ad utilizzare gli appositi disinfettanti presenti nei terminal aeroportuali.
Come misura sanitaria temporanea, in attesa che i singoli Stati dell’UE dichiarino la fine dei rispettivi lockdown, Ryanair richiederà ai passeggeri che voleranno nei mesi di luglio ed agosto di compilare dettagliatamente (al momento del check-in) le informazioni relative alla durata della visita e l’indirizzo ove alloggeranno durante il soggiorno in un altro paese dell’UE, e tali informazioni verranno fornite ai Governi UE al fine di supportarli nelle attività di monitoraggio qualora siano in vigore norme sull’isolamento in caso di viaggio all’interno dell’UE.
Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato: “E’ importante per i nostri clienti e per il nostro staff che a partire dal 1^ luglio venga ripristinato il normale operativo voli. I Governi di tutta Europa hanno imposto un lockdown di 4 mesi al fine di limitare la diffusione del Covid-19. Dopo 4 mesi è giunto il momento che l’Europa torni di nuovo a volare così potremo far ricongiungere amici e famiglie, far tornare le persone al proprio lavoro e far ripartire l’industria del turismo che genera milioni di posti di lavoro. ”
Wilson ha quindi confermato che Ryanair lavorerà a stretto contatto con le autorità sanitarie pubbliche per assicurare che i voli, laddove possibile, rispondano a tutte le necessarie misure atte a limitare la diffusione del COVID-19.
“Come già dimostrato in Asia, il controllo della temperatura e l’utilizzo delle mascherine/altre coperture facciali rappresentano il modo più efficace per raggiungere questo obiettivo su voli a corto raggio (1 ora) all’interno del mercato unico europeo.” Ha dichiarato Wilson. “Ora che gli Stati europei stanno permettendo un ritorno graduale alla vita normale, ci aspettiamo che questa situazione evolva nelle settimane e nei mesi a venire.”

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Ryanair
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy