Il Consiglio di vigilanza di Lufthansa non approva il pacchetto di aiuti del governo tedesco

Il Consiglio di vigilanza di Deutsche Lufthansa AG ha discusso in merito all’accettazione del pacchetto di stabilizzazione offerto dal Fondo di Stabilizzazione Economica (WSF) della Repubblica Federale di Germania, e sulla relativa convocazione dell’assemblea generale della società.
Il WSF aveva approvato un pacchetto di aiuti per la compagnia pari a 9 miliardi di euro ripartiti in misure per la stabilizzazione e prestiti che potrebbero portare il governo tedesco a possedere fino al 25% delle quote della società.
Secondo il Consiglio di vigilanza tuttavia, le condizioni attualmente indicate dalla Commissione europea potrebbero comportare un indebolimento della funzione di hub Lufthansa negli aeroporti di Francoforte e Monaco, con conseguente impatto economico sull’azienda e sul rimborso previsto delle misure di stabilizzazione, nonché possibili scenari alternativi che devono essere analizzati intensamente.
“In tale contesto,” si legge in una nota, “il Consiglio di vigilanza non è stato in grado di approvare il pacchetto di stabilizzazione in relazione alle condizioni dell’UE. Tuttavia, l’organismo di vigilanza continua a considerare le misure di stabilizzazione del WSF come l’unica alternativa praticabile per il mantenimento della solvibilità.”
Deutsche Lufthansa AG non convocherà per il momento un’assemblea generale straordinaria per l’attuazione delle misure di stabilizzazione.

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Lufthansa
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

Cookie Policy Privacy Policy