Dal 18 giugno Volotea riprende a volare da Genova

Volotea ha annunciato ieri che riattiverà i propri collegamenti da e per l’Aeroporto di Genova il prossimo 18 giugno, mentre la base ligure del vettore tornerà a essere operativa dal 3 luglio.
Nella stagione estiva, la low-cost spagnola rafforzerà la sua offerta domestica, offrendo ai passeggeri maggiori frequenze e più posti in vendita per decollare verso Napoli e Cagliari. Dal 18 giugno si volerà da Genova a Palermo, dal 19 giugno a Napoli, dal 20 giugno a Catania, dal 21 giugno a Olbia, dal 3 luglio a Lamezia Terme e dal 4 luglio si potrà volare da Genova alla volta di Alghero, Brindisi, Cagliari, Lampedusa e Pantelleria.
“Siamo davvero entusiasti di poter ricominciare a volare dal 18 giugno dall’aeroporto di Genova, dove, per i prossimi mesi estivi, abbiamo consolidato la nostra offerta con un focus maggiore sui collegamenti domestici. Al fine di assicurare la sicurezza e la salute dei nostri dipendenti e dei nostri passeggeri, stiamo implementando misure che vanno oltre ciò che viene descritto dalle normative. Abbiamo dialogato costantemente con le istituzioni sanitarie e con gli aeroporti per preparare in modo sicuro la ripresa delle nostre attività. Siamo pronti a volare di nuovo e offriremo ai nostri passeggeri una migliore esperienza di viaggio, sicura e pulita. Le nostre misure saranno regolarmente valutate e aggiornate, in linea con l’evoluzione del contesto sanitario globale,” ha affermato Carlos Muñoz, Presidente e Fondatore di Volotea.
“Salutiamo con grande piacere la ripartenza di Volotea e la ripresa dei voli della compagnia. In queste settimane abbiamo lavorato su procedure e interventi in aerostazione con l’obiettivo di rendere il nostro scalo un aeroporto sicuro, garantendo nel contempo un’esperienza di viaggio piacevole per i nostri clienti. Il Cristoforo Colombo si è già dotato di scanner per la misurazione della temperatura corporea, di segnaletica per il mantenimento del distanziamento sociale, di pareti di separazione ai banchi check-in e della biglietteria e di erogatori di gel disinfettante, mentre tutte le aree accessibili ai passeggeri vengono sanificate con regolarità. Nei giorni scorsi abbiamo anche avviato con l’Istituto Italiano di Tecnologia per testare sul campo Social Distancing, un innovativo software di monitoraggio del distanziamento interpersonale. In questo momento carico di molte incertezze ripartiamo dalle cose certe: essere il City Airport della Liguria e tornare a volare con il nostro partner strategico Volotea, con cui abbiamo costruito le basi per il rilancio del Cristoforo Colombo,” ha dichiarato Paolo Odone, Presidente dell’Aeroporto di Genova.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Aeroporto di Genova
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy