IATA e ACI World accolgono con favore le nuove linee guida dell’ICAO

IATA (International Air Transport Association) e ACI World (Airports Council International) accolgoo con favore la pubblicazione delle nuove linee guida dell’ICAO (vedi articolo) sviluppate dalla Task Force del Consiglio ICAO per il recupero dell’aviazione (CART).
Secondo la IATA si tratta di un un quadro autorevole e completo di misure temporanee basate sul rischio per le operazioni di trasporto aereo durante la crisi COVID-19.
“L’implementazione universale degli standard globali ha reso sicura l’aviazione. Un approccio simile è fondamentale in questa crisi in modo da poter ripristinare in sicurezza la connettività aerea man mano che si riaprono i confini e le economie. Il documento di orientamento “Take Off” è stato realizzato con le migliori competenze di governo e industria. Le compagnie aeree lo supportano fortemente. Ora contiamo sui governi per attuare rapidamente le raccomandazioni, perché il mondo vuole viaggiare di nuovo e ha bisogno che le compagnie aeree svolgano un ruolo chiave nella ripresa economica. E dobbiamo farlo con l’armonizzazione globale e il riconoscimento reciproco degli sforzi per guadagnare la fiducia dei viaggiatori e dei lavoratori del trasporto aereo,” ha dichiarato Alexandre de Juniac, direttore generale e CEO della IATA.
Angela Gittens, direttore generale di ACI World, ha commentato: “Accogliamo con favore l’autorevole relazione della Task Force del Consiglio ICAO per il recupero dell’aviazione che contribuirà a un approccio coerente a livello globale e basato sui risultati per il riavvio e il recupero dei viaggi aerei. L’aviazione è un ecosistema globale interconnesso e interdipendente e la continua collaborazione globale, la cooperazione e la coerenza sono fondamentali, prima per il riavvio di successo del settore, quindi per sostenere una ripresa equilibrata.”
In una nota ACI World sottolinea come i governi e le autorità di regolamentazione del settore dovranno garantire che eventuali nuovi processi, la cui introduzione verrà richiesta agli aeroporti, siano adattati al cambiamento dei dati e delle prove mediche e rimangano allineati con quelli implementati nelle altre modalità di trasporto e la società in generale.
Sia IATA che ACI World hanno preso parte alla stesura del rapporto e delle raccomandazioni della task force in cooperazione con gli stati membri dell’ICAO, la Civil Air Navigation Services Organization (CANSO), e l’International Coordinating Council of Aerospace Industries Associations (ICCAIA).

 

 

Articolo di Carlo Dedoni
Fonti della notizia: Ufficio Stampa IATA, Ufficio Stampa ACI World
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy IATA e ACI World accolgono con favore le nuove linee guida dell'ICAO

IATA e ACI World accolgono con favore le nuove linee guida dell’ICAO

IATA (International Air Transport Association) e ACI World (Airports Council International) accolgoo con favore la pubblicazione delle nuove linee guida dell’ICAO (vedi articolo) sviluppate dalla Task Force del Consiglio ICAO per il recupero dell’aviazione (CART).
Secondo la IATA si tratta di un un quadro autorevole e completo di misure temporanee basate sul rischio per le operazioni di trasporto aereo durante la crisi COVID-19.
“L’implementazione universale degli standard globali ha reso sicura l’aviazione. Un approccio simile è fondamentale in questa crisi in modo da poter ripristinare in sicurezza la connettività aerea man mano che si riaprono i confini e le economie. Il documento di orientamento “Take Off” è stato realizzato con le migliori competenze di governo e industria. Le compagnie aeree lo supportano fortemente. Ora contiamo sui governi per attuare rapidamente le raccomandazioni, perché il mondo vuole viaggiare di nuovo e ha bisogno che le compagnie aeree svolgano un ruolo chiave nella ripresa economica. E dobbiamo farlo con l’armonizzazione globale e il riconoscimento reciproco degli sforzi per guadagnare la fiducia dei viaggiatori e dei lavoratori del trasporto aereo,” ha dichiarato Alexandre de Juniac, direttore generale e CEO della IATA.
Angela Gittens, direttore generale di ACI World, ha commentato: “Accogliamo con favore l’autorevole relazione della Task Force del Consiglio ICAO per il recupero dell’aviazione che contribuirà a un approccio coerente a livello globale e basato sui risultati per il riavvio e il recupero dei viaggi aerei. L’aviazione è un ecosistema globale interconnesso e interdipendente e la continua collaborazione globale, la cooperazione e la coerenza sono fondamentali, prima per il riavvio di successo del settore, quindi per sostenere una ripresa equilibrata.”
In una nota ACI World sottolinea come i governi e le autorità di regolamentazione del settore dovranno garantire che eventuali nuovi processi, la cui introduzione verrà richiesta agli aeroporti, siano adattati al cambiamento dei dati e delle prove mediche e rimangano allineati con quelli implementati nelle altre modalità di trasporto e la società in generale.
Sia IATA che ACI World hanno preso parte alla stesura del rapporto e delle raccomandazioni della task force in cooperazione con gli stati membri dell’ICAO, la Civil Air Navigation Services Organization (CANSO), e l’International Coordinating Council of Aerospace Industries Associations (ICCAIA).

 

 

Articolo di Carlo Dedoni
Fonti della notizia: Ufficio Stampa IATA, Ufficio Stampa ACI World
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

 

Cookie Policy Privacy Policy