Il Gruppo Lufthansa amplia ulteriormente il network di destinazioni per le prossime settimane
Le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa stanno espanderanno in maniera significativa i loro servizi nelle prossime settimane e mesi. Questo vale sia per i voli a corto raggio che per quelli a lungo raggio.
L’obiettivo nell’espansione degli orari dei voli è di offrire nuovamente il maggior numero possibile di destinazioni: a settembre, ad esempio, il 90 percento di tutte le destinazioni a corto e medio raggio inizialmente pianificate e il 70 percento delle destinazioni a lungo raggio saranno nuovamente servite.
In autunno, ad esempio, la sola Lufthansa volerà più di 100 volte a settimana verso destinazioni in Nord America attraverso i suoi hub a Francoforte e Monaco. Sono inoltre previsti circa 90 voli settimanali in Asia, oltre 20 in Medio Oriente e oltre 25 in Africa.
Sulle rotte a corto e medio raggio, Lufthansa offrirà un totale di 1.800 collegamenti settimanali da settembre in poi. Ci saranno 102 destinazioni da Francoforte e 88 da Monaco.
Molte di queste destinazioni sono già caricate implementate nei sistemi di prenotazione e possono quindi essere prenotate. Tutte le destinazioni vengono aggiornate quotidianamente su lufthansa.com e sui siti web dei rispettivi vettori del Gruppo.
Oltre al rilancio dei voli Lufthansa amplia anche il servizio di bordo: tutti i passeggeri riceveranno una salvietta disinfettante prima di ogno volo. Sui voli a corto e medio raggio in Business Class, verranno riattivati il servizio bevande e il normale servizio pasti. Sui voli a lungo raggio, agli ospiti di tutte le classi verrà nuovamente offerta la solita gamma di bevande. In First e Business Class, i clienti potranno ancora una volta scegliere tra una vasta gamma di piatti. Anche in Economy Class, i clienti continueranno a ricevere un pasto. Durante il servizio di bordo verranno strettamente osservate le più stringenti normative igieniche.
Per quanto riguarda le compagnie del Gruppo, gli aerei di Austrian Airlines riprenderanno a volare sul lungo raggio da luglio in poi, contemporaneamente verrà ampliata la rete europea che includerà alcune rotte verso destinazioni leisure.
SWISS prevede di ripristinare in autunno circa l’85% delle destinazioni servite prima della crisi dovuta alla pandemia, offrendo grossomodo un terzo della sua capacità su queste rotte. La compagnia aerea svizzera si impegna a offrire la più ampia gamma di servizi possibile nella fase di riavvio e il focus iniziale sarà sui servizi europei da Zurigo e Ginevra. Ulteriori destinazioni intercontinentali verranno quindi reintrodotte nella rete di collegamenti della compagnia.
Eurowings sta espandendo in modo significativo il suo programma di volo sia per i viaggiatori d’affari che leisure e prevede di volare di nuovo sull’80% delle sue destinazioni nel corso dell’estate. In seguito alla revoca delle restrizioni di viaggio, l’interesse per le destinazioni di vacanza come l’Italia, la Spagna, la Grecia e la Croazia, in particolare, sta crescendo sensibilimente. Questo è il motivo per cui Eurowings riporterà in onda dal 30 al 40 percento della sua capacità di volo a luglio – con particolare attenzione ai voli da Düsseldorf, Amburgo, Stoccarda e Colonia/Bonn.
“Quando pianificano il viaggio, i clienti devono tenere conto delle attuali normative di entrata e quarantena delle rispettive destinazioni.” Spiega un comunicato. “Durante l’intero viaggio, possono essere imposte restrizioni a causa di norme più severe in materia di igiene e sicurezza, ad esempio a causa di tempi di attesa più lunghi ai punti di controllo di sicurezza dell’aeroporto.”
Dall’8 giugno in poi, gli ospiti di tutti i voli Lufthansa ed Eurowings sono obbligati a indossare a bordo un copri bocca e naso per tutto il viaggio e le condizioni generali di trasporto saranno modificate di conseguenza (vedi articolo). Il Gruppo Lufthansa raccomanda inoltre ai passeggeri di indossare una mascherina per il naso durante l’intero viaggio, ovvero anche prima o dopo il volo in aeroporto ed ogni volta che la distanza minima richiesta non può essere garantita senza restrizioni.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Gruppo Lufthansa
Foto di copertina di Carlo Dedoni