A giugno e luglio riparte gradualmente il network di Iberia Express
Iberia Express è pronta a recuperare progressivamente la connettività per i mesi di giugno, luglio e agosto e, in questo senso, ha lavorato a un programma estivo che prevede la progressiva riattivazione delle rotte nazionali e internazionali, nonché aumenti di capacità per le Isole Canarie e Baleari.
Oltre al potenzialmento dei voli interni, a partire da metà luglio la compagnia aerea a basso costo del Gruppo Iberia riprenderà i voli verso città europee come Amsterdam (con quattro voli settimanali), Dublino (con tre voli settimanali), Parigi e Londra (con quattro voli settimanali da fine agosto), Berlino (con quattro voli settimanali dal 1 agosto) e Manchester (con due voli settimanali dalla fine di agosto). Questo programma di volo sarà adattato in base alla domanda esistente e potrebbe essere aumentato se vi saranno segnali positivi di ripresa.
Evandro Vianna, direttore commerciale di Iberia Express sottolinea che “negli ultimi mesi e nell’attuale contesto di crisi sanitaria, abbiamo dedicato tutti i nostri sforzi all’offerta di un servizio che garantisca il diritto dei cittadini di spostarsi a causa di forza maggiore, ma abbiamo anche monitorato il mercato al fine di progettare un ritorno alla normalità, poiché in Iberia Express crediamo fermamente che la reintroduzione dei voli sarà la chiave per la ripresa del turismo e dell’economia. Ora più che mai, continueremo a privilegiare la sicurezza soprattutto per raggiungere un ritorno alla normalità con le massime garanzie, senza dimenticare, ovviamente, che tutti dobbiamo remare nella stessa direzione per riguadagnare la fiducia dei passeggeri.”
Al fine di garantire la massima sicurezza de passeggeri e del personale, Iberia Express aderisce alle raccomandazioni emesse dall’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) e dal Centro Europeo di Controllo per la Prevenzione e il Controllo delle malattie (ECDC), che fissa gli standard per il settore dell’aviazione in base a criteri sanitari e aeronautici. Tra le misure messe in atto in osservanza con linee guida e raccomandazioni vi sono: la pulizia a la sanificazione giornaliera degli aeromobili, l’impiego di dispositivi di protezione individuale, la rimozione di riviste e altro materiale dagli aerei, la limitazione del servizio di ristorazione e il rafforzamento della fornitura di materiale sanitario a bordo, eccetera. Gli aeroplani inoltre sono dotati di filtri HEPA che, insieme al sistema di circolazione dell’aria degli aeroplani, rendono l’ambiente in cabina praticamente privo di agenti patogeni.
Sono state inoltre implementate altre misure per massimizzare la sicurezza come la selezione del posto, con assegnazione preferenziale di posti finestrino e corridoio e l’obbligo di indossare mascherine a bordo.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Iberia Express