Boeing consegna i primi due F/A-18 Block III Super Hornet alla Marina USA

Boeing ha consegnato i primi due caccia F/A-18 Block III Super Hornet alla U.S. Navy per l’avvio di una campagna di test. Dei due aerei consegnati uno è un monoposto nella versione E, l’altro un biposto nella versione F.
I velivoli ora verranno impiegati per le valutazioni sulla loro adeguatezza nelle operazioni su portaerei e per i test di integrazione di tutti i sistemi di missione del pacchetto Block III.
Steve Wade, vicepresidente Boeing responsabile per i programmi F/A-18 & E/A-18G, ha detto “Questi jet assicureranno agli equipaggi parecchio tempo per prendere confidenza con i nuovi sistemi di nuova generazioni prima delle ricezione degli aerei operativi.”
La Marina USA impiegherà gli aerei anche per abituare i piloti alle nuove caratteristiche del cockpit, tra cui il nuovo display touchscreen e per testare le capacità derivanti dalle migliorate capacità di connessione dell’aereo.
La configurazione Block III consente importanti miglioramenti operativi dell’aereo tra cui maggiore autonomia, minore tracciabilità radar e un migliorato sistema di comunicazione. La vita operativa dei caccia viene inoltre estesa da 6.000 a 10.000 ore.
Lo scorso anno Boeing ha firmato un contratto per fornire alla Marina statunitense 78 Super Hornet Block III (vedi articolo).

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Boeing Media

 

 

Cookie Policy Privacy Policy Boeing consegna i primi due F/A-18 Block III Super Hornet alla Marina USA

Boeing consegna i primi due F/A-18 Block III Super Hornet alla Marina USA

Boeing ha consegnato i primi due caccia F/A-18 Block III Super Hornet alla U.S. Navy per l’avvio di una campagna di test. Dei due aerei consegnati uno è un monoposto nella versione E, l’altro un biposto nella versione F.
I velivoli ora verranno impiegati per le valutazioni sulla loro adeguatezza nelle operazioni su portaerei e per i test di integrazione di tutti i sistemi di missione del pacchetto Block III.
Steve Wade, vicepresidente Boeing responsabile per i programmi F/A-18 & E/A-18G, ha detto “Questi jet assicureranno agli equipaggi parecchio tempo per prendere confidenza con i nuovi sistemi di nuova generazioni prima delle ricezione degli aerei operativi.”
La Marina USA impiegherà gli aerei anche per abituare i piloti alle nuove caratteristiche del cockpit, tra cui il nuovo display touchscreen e per testare le capacità derivanti dalle migliorate capacità di connessione dell’aereo.
La configurazione Block III consente importanti miglioramenti operativi dell’aereo tra cui maggiore autonomia, minore tracciabilità radar e un migliorato sistema di comunicazione. La vita operativa dei caccia viene inoltre estesa da 6.000 a 10.000 ore.
Lo scorso anno Boeing ha firmato un contratto per fornire alla Marina statunitense 78 Super Hornet Block III (vedi articolo).

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Boeing Media

 

 

Cookie Policy Privacy Policy