Siglato un bilaterale sui servizi aerei che potenzia la connettività tra Unione Europea e Corea del Sud
Nei giorni scorsi l‘Unione europea e la Repubblica di Corea hanno firmato un accordo orizzontale sull’aviazione attraverso il quale qualsiasi compagnia aerea dell’UE potrà volare verso la Corea del Sud da ciascuno Stato membro dell’UE che abbia in essere un accordo bilaterale sui servizi aerei con la Repubblica di Corea.
“Ventidue Stati membri hanno accordi bilaterali sui servizi aerei con la Repubblica di Corea.” Spiega un comunicato della Commissione UE. “Tradizionalmente, in questi accordi bilaterali sui servizi aerei, solo le compagnie aeree possedute e controllate da un determinato Stato membro o dai suoi cittadini possono volare tra tale Stato membro e un paese terzo. La conclusione dell’accordo orizzontale offre importanti opportunità ad altre compagnie aeree dell’UE ed è quindi vantaggiosa per le compagnie aeree di entrambe le parti.”
La commissaria per i trasporti Adina Vălean ha dichiarato: “In un momento in cui il trasporto aereo internazionale – gravemente colpito dalla crisi COVID-19 – sta lentamente riprendendo, la firma di un tale accordo orizzontale offre speranza per il futuro con maggiori opportunità di sviluppo a lungo raggio servizi verso il mercato coreano. Dimostra inoltre che la cooperazione internazionale è un fattore essenziale per la ripresa del mercato dell’aviazione.”
Sia l’Unione europea che la Repubblica di Corea procederanno ora alle rispettive procedure interne per attuare la conclusione dell’accordo.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Commissione Europea
Foto di copertina di Salvatore Cossu