La variante pentapala dell’elicottero H145 ottiene la certificazione EASA
L’Airbus Helicopters H145 a cinque pale ha ottenuto la certificazione da parte dell’EASA – European Union Aviation Safety Agency che, di fatto, dà il via libera alle consegne dei primi aeromobili ai clienti, previste per la fine dell’estate 2020. La certificazione ha validato tutte le capacità operative dell’aeromobile, tra cui le regole di condotta a pilota singolo e di volo IFR (strumentale), le operazioni con un solo motore (Cat.A/VTOL), e la capacità di volo notturno con l’impiego dei night vision goggles.
La nuova versione dell’elicottero bimotore leggero H145 più venduto di Airbus è stata presentata all’Heli-Expo 2019 di Atlanta con i clienti che hanno annunciato il lancio per quasi tutti i segmenti di mercato (vedi articolo). Prima del successo della campagna di test in alta quota in Sud America, dove l’aereo ha posato i suoi pattini sull’Aconcagua, la montagna più alta dell’emisfero meridionale, il nuovo H145 ha effettuato diverse campagne di test, tra cui in Spagna per la media quota e in Finlandia per il freddo.
Con il nuovo rotore pentapala le prestazioni dell’H145 vedono aumentare il carico utile (150 kg/330 lb) rispetto alla versione standard.
“La semplicità del nuovo design del rotore principale senza cuscinetti faciliterà anche le operazioni di manutenzione, migliorando ulteriormente la manutenzione e la comprovata affidabilità dell’H145, migliorando al contempo il comfort di volo sia per i passeggeri che per l’equipaggio.” Sottolinea Airbus Helicopters.
La certificazione della Federal Aviation Administration seguirà entro la fine dell’anno, mentre la certificazione per la versione militare dell’H145 pentapala sarà concessa nel 2021.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Airbus Helicopters