Saab avvia la produzione del Gripen in Brasile
Saab Aeronáutica Montagens (SAM), il primo impianto di aerostrutture della Saab al di fuori dalla Svezia per la costruzione del nuovo caccia Gripen E/F, raggiunge un altro importante traguardo con l’inizio della produzione delle sezioni del Gripen che verranno poi consegnate alle strutture di assemblaggio finali presso lo stabilimento Embraer a Gavião Peixoto, San Paolo, in Brasile e a Linköping, in Svezia.
Nel 2014, Saab ha firmato un contratto con il governo brasiliano per lo sviluppo e la produzione di 36 velivoli Gripen E/F. Nel settembre dello scorso anno è stato consegnato il primo aereo Gripen E brasiliano per iniziare il programma di test di volo (vedi articolo sul primo volo). Ora è stata raggiunta un’altra pietra miliare con la produzione del Gripen avvaita nello stabilimento SAM, che si trova a São Bernardo do Campo, una città nell’area metropolitana di San Paolo in Brasile.
Il cono di coda e la fusoliera anteriore della versione monoposto del caccia Gripen sono le prime aerostrutture ad entrare in produzione presso SAM, successivamente verranno prodotti anche i freni aerodinamici, la fusoliera posteriore, la scatola delle ali e la fusoliera anteriore per la versione a due posti.
“Questo è un altro risultato del trasferimento di tecnologia (ToT) del programma Gripen. Basandoci sulla formazione teorica e pratica sul posto di lavoro di ingegneri e assemblatori brasiliani presso Saab a Linköping, siamo stati in grado di stabilire una linea di produzione altamente qualificata presso SAM, seguendo gli stessi standard che abbiamo nel nostro stabilimento in Svezia,” afferma Jonas Hjelm, capo del settore aeronautico di Saab.
Attualmente SAM ha oltre 70 dipendenti altamente qualificati, metà dei quali partecipa o ha già partecipato al programma ToT in Svezia. Una parte di questi dipendenti ha già completato la formazione e è tornata per iniziare la produzione in Brasile.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa Saab