British Airways anticipa il ritiro dal servizio dei Boeing 747

Oggi, venerdì 17 luglio 2020, British Airways ha annunciato che la sua flotta di aeromobili Boeing 747, conosciuta con affetto come “La regina dei cieli” (The Queen of the Skies) termina le attività di volo commerciale di linea.
“Dopo quasi cinquant’anni di servizio e milioni di miglia volate in tutto il mondo,” scrive un comunicato della compagnia aerea britannica, “è stato proposto che la  rimanente flotta di trentuno 747-400 della compagnia aerea venga ritirata dal servizio con effetto immediato a causa del devastante impatto che la pandemia di COVID-19 ha avuto sulla compagnia aerea e sul settore dell’aviazione, che non dovrebbero recuperare ai livelli del 2019 fino al 2023/24.”
Solo un anno fa, British Airways aveva ridipinto quattro dei suoi jumbo jet con colori tradizionali per celebrare il centenario della compagnia (vedi articolo). Nel comunicato, BA spiega che questa tipologia di aeromobile ha consumi di carburante superiori ai velivoli più moderni e il ritiro graduale dei jumbo era già programmato man mano che i velivoli avrebbero raggiunto la fine della loro vita operativa al fine di perseguire gli obiettivi strategici della compagnia. Negli ultimi anni BA ha investito pesantemente in nuovi aeromobili a lungo raggio tra cui Airbus A350 e Boeing 787 che sono circa il 25% più efficienti dal punto di vista del consumo di carburante rispetto al 747.
Alex Cruz, presidente e CEO di British Airways, ha dichiarato: “Non è così che volevamo o dovevamo dire addio alla nostra incredibile flotta di 747. È una decisione straziante da prendere. Così tante persone, tra cui molte migliaia di colleghi passati e presenti, hanno trascorso innumerevoli ore su e con questi meravigliosi aerei che sono al centro di tanti ricordi, incluso il mio primo volo a lungo raggio. Avranno sempre un posto speciale nei cuori di tutti noi in British Airways. Ci siamo impegnati a rendere la nostra flotta più rispettosa dell’ambiente e nel contempo cerchiamo di ridurre le dimensioni della nostra attività per riflettere l’impatto della pandemia di COVID-19 sull’aviazione. Per quanto dolorosa, questa è la cosa più logica da proporre. Il ritiro del Jumbo-jet sarà sentito da molte persone in Gran Bretagna, così come da tutti noi di British Airways. È purtroppo un altro passo difficile ma necessario mentre ci prepariamo per un futuro molto diverso.”

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa British Airways

 

 

Cookie Policy Privacy Policy British Airways anticipa il ritiro dal servizio dei Boeing 747

British Airways anticipa il ritiro dal servizio dei Boeing 747

Oggi, venerdì 17 luglio 2020, British Airways ha annunciato che la sua flotta di aeromobili Boeing 747, conosciuta con affetto come “La regina dei cieli” (The Queen of the Skies) termina le attività di volo commerciale di linea.
“Dopo quasi cinquant’anni di servizio e milioni di miglia volate in tutto il mondo,” scrive un comunicato della compagnia aerea britannica, “è stato proposto che la  rimanente flotta di trentuno 747-400 della compagnia aerea venga ritirata dal servizio con effetto immediato a causa del devastante impatto che la pandemia di COVID-19 ha avuto sulla compagnia aerea e sul settore dell’aviazione, che non dovrebbero recuperare ai livelli del 2019 fino al 2023/24.”
Solo un anno fa, British Airways aveva ridipinto quattro dei suoi jumbo jet con colori tradizionali per celebrare il centenario della compagnia (vedi articolo). Nel comunicato, BA spiega che questa tipologia di aeromobile ha consumi di carburante superiori ai velivoli più moderni e il ritiro graduale dei jumbo era già programmato man mano che i velivoli avrebbero raggiunto la fine della loro vita operativa al fine di perseguire gli obiettivi strategici della compagnia. Negli ultimi anni BA ha investito pesantemente in nuovi aeromobili a lungo raggio tra cui Airbus A350 e Boeing 787 che sono circa il 25% più efficienti dal punto di vista del consumo di carburante rispetto al 747.
Alex Cruz, presidente e CEO di British Airways, ha dichiarato: “Non è così che volevamo o dovevamo dire addio alla nostra incredibile flotta di 747. È una decisione straziante da prendere. Così tante persone, tra cui molte migliaia di colleghi passati e presenti, hanno trascorso innumerevoli ore su e con questi meravigliosi aerei che sono al centro di tanti ricordi, incluso il mio primo volo a lungo raggio. Avranno sempre un posto speciale nei cuori di tutti noi in British Airways. Ci siamo impegnati a rendere la nostra flotta più rispettosa dell’ambiente e nel contempo cerchiamo di ridurre le dimensioni della nostra attività per riflettere l’impatto della pandemia di COVID-19 sull’aviazione. Per quanto dolorosa, questa è la cosa più logica da proporre. Il ritiro del Jumbo-jet sarà sentito da molte persone in Gran Bretagna, così come da tutti noi di British Airways. È purtroppo un altro passo difficile ma necessario mentre ci prepariamo per un futuro molto diverso.”

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa British Airways

 

 

Cookie Policy Privacy Policy