Licenza Manutentore Aeronautico: impegno di Italia e Svizzera per la sorveglianza reciproca delle imprese di addestramento
L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC)rende noto che nei giorni scorsi ha firmato un Memorandum di Intesa con l’Ufficio Federale dell’Aviazione Civile (FOCA) della Svizzera per l’impegno reciproco tra le parti a fornire, a richiesta, supporto nella sorveglianza sulle imprese di addestramento (Part 147 – MTOA), approvate da una delle autorità, quando erogano esami e corsi sul territorio dello Stato dell’altra.
Il superamento di uno specifico set di tali esami è condizione necessaria, nell’ambito del processo per il conseguimento della Licenza di Manutenzione Aeronautica (in accordo alla regolamentazione Part 66 dell’UE), per verificare che il personale sia in possesso delle competenze fondamentali per rilasciare in servizio gli aeromobili dopo l’effettuazione della manutenzione, nel rispetto degli standard di sicurezza richiesti.
Il Memorandum siglato rappresenta un primo esempio a livello europeo di accordo formale stabile tra Autorità degli Stati membri EASA – Agenzia Europea Sicurezza Aerea – in materia di sorveglianza di impresa nel settore della Part 147 e ha riscontrato apprezzamento anche da parte della stessa EASA.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa ENAC
Foto di copertina di Salvatore Cossu