Emirates SkyCargo trasforma i propri Airbus A380 in “mini-freighter”

Emirates SkyCargo ha iniziato ad utilizzare il proprio Airbus A380 per specifiche operazioni cargo charter al fine di trasportare le merci richieste con urgenza all’interno del network. Il primo ‘mini-freighter’ Emirates A380 è stato utilizzato per il trasporto di forniture mediche tra Seul e Amsterdam, tramite l’hub internazionale di Dubai.
Lavorando fianco a fianco con i team Engineering and Flight Operations di Emirates, SkyCargo ha ottimizzato la capacità di carico del velivolo che consente di trasportare nella propria pancia fino a 50 tonnellate di merci. Ma i team di Emirates continuano a lavorare al fine di ottimizzare ulteriormente la capacità di carico, predisponendo lo stoccaggio delle merci anche sui posti a sedere e pianificando un utilizzo ancora più frequente dell’A380 nel corso delle prossime settimane. La divisione cargo ha deciso di impiegare per le proprie operazioni l’A380 al fine di soddisfare il nuovo picco di domanda di trasporto di merci – soprattutto forniture e dispositivi medici volti a contrastare il Covid-19 – causato dalla seconda ondata pandemica che sta colpendo molti paesi.
L’azienda è leader globale nel settore cargo aereo e opera in un network di destinazioni distribuite su sei continenti; attualmente il vettore serve con voli di linea 135 destinazioni in tutto il mondo. La divisione della Compagnia emiratina ha continuato ad introdurre soluzioni innovative per far fronte al rapido variare delle condizioni, causato dalla pandemia di Covid-19. Infatti, SkyCargo offre una grande varietà di soluzioni, operando con i propri Boeing 777-F e 777-300ER, inclusi anche 14 Boeing 777-300ER appositamente modificati per incrementare il volume di carico grazie alla rimozione delle poltrone dalla classe Economy.
Inoltre sta assumendo il ruolo di leader nella catena di distribuzione del vaccino per il Covid-19 ed ha recentemente annunciato di aver creato a Dubai il più grande hub aereo a livello mondiale, conforme alle direttive UE, dedicato al vaccino. Le nuovissime infrastrutture garantiranno l’ottimale conservazione del vaccino in ogni fase del trasporto. SkyCargo ha anche creato un team ad hoc dedicato alla gestione rapida ed al coordinamento delle richieste di movimentazione del vaccino.

 

Redattore: Davide Acierno

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Emirates

Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

Cookie Policy Privacy Policy Emirates SkyCargo trasforma i propri Airbus A380 in "mini-freighter" - www.AVIOmedia.NET

Emirates SkyCargo trasforma i propri Airbus A380 in “mini-freighter”

Emirates SkyCargo ha iniziato ad utilizzare il proprio Airbus A380 per specifiche operazioni cargo charter al fine di trasportare le merci richieste con urgenza all’interno del network. Il primo ‘mini-freighter’ Emirates A380 è stato utilizzato per il trasporto di forniture mediche tra Seul e Amsterdam, tramite l’hub internazionale di Dubai.
Lavorando fianco a fianco con i team Engineering and Flight Operations di Emirates, SkyCargo ha ottimizzato la capacità di carico del velivolo che consente di trasportare nella propria pancia fino a 50 tonnellate di merci. Ma i team di Emirates continuano a lavorare al fine di ottimizzare ulteriormente la capacità di carico, predisponendo lo stoccaggio delle merci anche sui posti a sedere e pianificando un utilizzo ancora più frequente dell’A380 nel corso delle prossime settimane. La divisione cargo ha deciso di impiegare per le proprie operazioni l’A380 al fine di soddisfare il nuovo picco di domanda di trasporto di merci – soprattutto forniture e dispositivi medici volti a contrastare il Covid-19 – causato dalla seconda ondata pandemica che sta colpendo molti paesi.
L’azienda è leader globale nel settore cargo aereo e opera in un network di destinazioni distribuite su sei continenti; attualmente il vettore serve con voli di linea 135 destinazioni in tutto il mondo. La divisione della Compagnia emiratina ha continuato ad introdurre soluzioni innovative per far fronte al rapido variare delle condizioni, causato dalla pandemia di Covid-19. Infatti, SkyCargo offre una grande varietà di soluzioni, operando con i propri Boeing 777-F e 777-300ER, inclusi anche 14 Boeing 777-300ER appositamente modificati per incrementare il volume di carico grazie alla rimozione delle poltrone dalla classe Economy.
Inoltre sta assumendo il ruolo di leader nella catena di distribuzione del vaccino per il Covid-19 ed ha recentemente annunciato di aver creato a Dubai il più grande hub aereo a livello mondiale, conforme alle direttive UE, dedicato al vaccino. Le nuovissime infrastrutture garantiranno l’ottimale conservazione del vaccino in ogni fase del trasporto. SkyCargo ha anche creato un team ad hoc dedicato alla gestione rapida ed al coordinamento delle richieste di movimentazione del vaccino.

 

Redattore: Davide Acierno

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Emirates

Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

Cookie Policy Privacy Policy