Un elicottero dell’Aeronautica Militare soccorre un ferito nei Monti Picentini
Nella notte tra mercoledì 11 e giovedì 12 novembre un elicottero HH-139A dell’Aeronautica Militare è intervenuto per effettuare il recupero di un uomo di 38 anni rimasto gravemente ferito su Pizzo San Michele, nel Parco regionale dei Monti Picentini, in provincia di Avellino.
L’elicottero militare, uno degli assetti della forza armata sempre pronti al decollo sul territorio nazionale anche per questo genere di trasporti, si è immediatamente alzato in volo dalla base militare di Pratica di Mare – sede dell’85° Centro SAR (Search and Rescue) del 15° Stormo – ed ha raggiunto rapidamente l’impervia zona montana dove si trovava l’infortunato.
In stretta collaborazione con gli uomini del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e grazie all’uso dei visori NVG (night vision goggles), gli apparati per visione notturna in dotazione all’Aeronautica Militare, l’equipaggio ha recuperato l’infortunato e lo ha trasferito presso il campo sportivo di Avellino dove è stato successivamente affidato alle cure specifiche del 118.
L’intervento è stato coordinato dal Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico, in particolare dalla Sala Operativa del Rescue Coordination Center (RCC) dell’Italian Air Operation Centre, il centro di comando e controllo dell’Aeronautica Militare dal quale vengono gestite tutte le attività operative di questo genere.
Questo ultimo intervento effettuato nel cuore della notte è un esempio tangibile della flessibilità dello strumento militare in attività effettuate in ambito civile con finalità non prettamente militari.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Carlo Dedoni