Ryanair ordina altri 75 Boeing 737 MAX
Oggi Boeing ha annunciato che Ryanair acquisterà altri 75 velivoli 737 MAX, portando il suo portafoglio ordini a 210 jet di ultima generazione. Ryanair ha scelto ancora il 737 8-200, la versione di maggiore capacità del 737-8, sottolineandone la maggiore capacità in termini di posti, la migliore efficienza nel consumo di carburante e le minori emissioni inquinanti.
“Il consiglio di amministrazione di Ryanair e la sua gente sono fiduciosi che i nostri clienti ameranno questi nuovi aerei. I passeggeri apprezzeranno i nuovi interni, lo spazio per le gambe più generoso, il minor consumo di carburante e le prestazioni acustiche più silenziose. E, soprattutto, i nostri clienti ameranno le tariffe più basse che questi aerei permetteranno a Ryanair di offrire a partire dal 2021 e per il prossimo decennio, visto che Ryanair è alla guida della ripresa dell’industria aeronautica e turistica europea”, ha dichiarato Michael O’Leary, CEO del Gruppo Ryanair.
O’Leary e i dirigenti di Ryanair si sono uniti al team Boeing per una cerimonia di firma a Washington, D.C. Entrambe le compagnie hanno riconosciuto l’impatto di COVID-19 sul traffico aereo nel breve termine, ma hanno espresso fiducia nella resilienza e nel rafforzamento della domanda nel lungo termine.
“Non appena il virus COVID-19 retrocederà – e probabilmente lo farà nel 2021 con l’introduzione di molteplici vaccini efficaci – Ryanair e i nostri aeroporti partner in tutta Europa – con questi aerei efficienti dal punto di vista ambientale – ripristineranno rapidamente i voli e gli orari, recupereranno il traffico perduto e aiuteranno le nazioni d’Europa a far ripartire i loro settori turistici e faranno tornare i giovani a lavorare nelle città, nelle spiagge e nelle stazioni sciistiche dell’Unione Europea,” ha aggiunto O’Leary.
Ryanair è il cliente di lancio per la variante ad alta capacità 737-8: dopo primo ordine per 100 aerei e 100 opzioni alla fine del 2014, la compagnia ha presentato ordini fermi per 10 aerei nel 2017 e 25 aerei nel 2018. Il 737 8-200 consentirà a Ryanair di configurare i suoi aerei con 197 posti a sedere, aumentandone dunque la redditività potenziale e, nel contempo, riducendo i consumi di carburante del 16% rispetto ai velivoli attualmente in servizio con la compagnia.
“Ryanair continuerà a svolgere un ruolo di primo piano nel nostro settore quando l’Europa si riprenderà dalla pandemia COVID-19 e il traffico aereo tornerà a crescere in tutto il continente. Siamo gratificati dal fatto che Ryanair riponga ancora una volta la sua fiducia nella famiglia Boeing 737 e costruisca la sua futura flotta con quest’ordine allargato”, ha dichiarato Dave Calhoun, presidente e CEO di The Boeing Company. “Boeing rimane concentrata sul riportare in sicurezza l’intera flotta di Boeing 737 in servizio e sulla consegna degli aerei arretrati a Ryanair e agli altri nostri clienti. Crediamo fermamente in questo aereo e continueremo a lavorare per ridare fiducia a tutti i nostri clienti.”
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Boeing Media