Ryanair ha annunciato oggi che l’Aeroporto di Treviso sarà la sua quindicesima base italiana. Lo scalo veneto diventerà base dal prossimo 30 marzo 2021 con due Boeing 737 e un network di 45 destinazioni nazionali e internazionali.
In totale, Ryanair collegherà i tre aeroporti veneti di Treviso, Venezia e Verona con 60 rotte in totale generando un flusso di oltre tre milioni di passeggeri. Durante la stagione Summer 2021, infatti, l’offerta di Ryanair in Veneto vedrà un incremento dei voli anche sugli scali di Venezia Marco Polo e di Verona, con l’aggiunta di nuove frequenze sulle rotte attualmente operate.
Per quanto riguarda la nuova base di Treviso, la compagnia aerea introdurrà 18 nuove rotte (3 nazionali e 15 internazionali) che porteranno a 45 il totale delle destinazioni raggiungibili (6 nazionali, 39 internazionali). Tra le nuove destinazioni figurano Alghero, Alicante, Francoforte-Hahn, Paphos, Pescara, Riga, Tel Aviv, Salonicco e Trapani.
Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato: “Siamo lieti di lanciare la nostra quindicesima base italiana che rappresenta un investimento di 200 milioni di dollari sull’aeroporto Ryanair di Treviso. Abbiamo una forte affiliazione con Treviso, dal momento che il primo volo di Ryanair per l’Italia nel 1998 era da Londra Stansted a Treviso. L’Italia è uno dei mercati più grandi di Ryanair e vogliamo continuare a sostenere la ripresa economica e la connettività regionale e internazionale in tutto il Paese. Siamo lieti di concludere questo investimento a lungo termine con SAVE Group nello sviluppo di collegamenti con la Regione Veneto basati su operazioni efficienti e diritti aeroportuali competitivi, aprendo la strada alla crescita del traffico e a nuove rotte nella quindicesima base italiana di Ryanair. Le recenti notizie sulla disponibilità a breve dei vaccini sono incoraggianti e siamo lieti di continuare a sostenere la crescita della Regione nonostante le attuali sfide della pandemia COVID-19, ma dobbiamo iniziare adesso ad impostare la ripresa.”
Il presidente del Gruppo SAVE, Enrico Marchi, ha dichiarato: “L’annuncio odierno di Ryanair conferma l’attenzione e l’impegno della compagnia aerea nei confronti del nostro territorio ed è ancor più significativo in questo perdurare di una crisi che ancora condiziona le nostre vite. In questi anni con Ryanair abbiamo raggiunto e condiviso importanti obiettivi, quello che oggi presentiamo assume però un valore particolare, è una finestra sul futuro, un enunciato di positività che ci proietta in una dimensione di normalità ritrovata. Le notizie sulla disponibilità del vaccino ci sostengono in questa prospettiva di avvio della prossima stagione estiva con la nuova base di Ryanair a Treviso e con l’ampia offerta di voli nazionali e internazionali che la compagnia opererà a Venezia e Verona, in un’efficace logica di sistema aeroportuale propria del Polo Aeroportuale del Nord Est. In occasione di un recente incontro con la stampa alla presenza del Sindaco di Treviso, che ha molto a cuore il futuro dell’aeroporto e da tempo auspicava l’apertura di una base Ryanair, avevo anticipato novità che confermavano l’impegno del nostro Gruppo anche alla ripresa dell’attività del Canova. E’ nostra abitudine mantenere gli impegni, attraverso un lavoro mai affrettato, fatto di approfondimento e accurate valutazioni, e oggi è con grande soddisfazione che confermiamo quanto promesso, annunciando con Ryanair l’attivazione della nuova base al Canova. Un’operazione frutto di un prezioso lavoro di squadra, che amplierà la rosa di destinazioni dello scalo trevigiano, anche in vista di appuntamenti futuri che coinvolgeranno la nostra regione, primo tra tutti le Olimpiadi invernali 2026.”
Il Sindaco di Treviso, Mario Conte ha dichiarato: “Ringrazio Enrico Marchi e SAVE per aver accolto le nostre istanze e Ryanair per aver creduto sulle potenzialità dello scalo aeroportuale di Treviso. La nuova base renderà la nostra città un punto di riferimento non solo a livello italiano ma anche internazionale per i voli turistici e business. Questo annuncio testimonia che la collaborazione, il dialogo e il confronto aperti in occasione di tavoli tecnici e nelle sedi istituzionali generano sempre nuove opportunità facendo sì che da una momentanea chiusura si passi all’immediata concretizzazione di un grande progetto per un 2021 che deve essere sinonimo di “ripartenza” su tutti i fronti. Questo è un giorno importantissimo per la città di Treviso e anche per tutta la Marca che, grazie ai voli da e verso le grandi capitali internazionali, avrà la possibilità di creare nuovi collegamenti, collaborazioni e scambi in grado di preparare il “Canova” a quello che sarà l’evento sportivo più importante del decennio, le olimpiadi di Milano-Cortina 2026.”
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Ryanair
Foto di copertina di Salvatore Cossu