Ieri Deutsche Aircraft, azienda aeronautica tedesca specializzata nella produzione di equipaggiamenti originali (OEM) per aeromobili, ha presentato alla stampa i piani di sviluppo del velivolo D328eco. Il progetto di Deutsche Aircraft si basa sul patrimonio e sulla competenza ereditate da 328 Support Services GmbH, titolare del certificato di omologazione dell’aeromobile Dornier 328, ed è proprio su questa piattaforma – allungata di due metri rispetto al progetto originale – che verrà sviluppato un nuovo ambizioso programma (che vede coinvolto finanziariamente anche il governo tedesco) per la costruzione di una nuova generazione di aeromobili più efficienti, economici ed ecologici, con l’ambizione di spianare la strada a una aviazione a impatto zero.
Con l’obiettivo di debuttare nel mercato entro il 2025, il D328eco si collocherà nella fascia di mercato dei velivoli commerciali regional/commuter da meno di 50 posti e in quella dei velivoli multiruolo per clienti privati e governativi.
Tra le caratteristiche peculiari del nuovo D328eco figurano cockpit e avionica di ultima generazione, che in futuro consentiranno le operazioni con un unico pilota, e una cabina confortevole e conforme ai più stringenti parametri di sicurezza e normativa sanitaria. Il velivolo, che sarà equipaggiato con motori Pratt & Whitney PW127S, viene sviluppato con una cellula compatibile all’utilizzo di carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF).
In grado di trasportare fino a 43 passeggeri e di operare da piste corte e semipreparate, il D328eco raggiungerà i 600 chilometri orari di velocità di crociera e potrà volare a una quota di 30.000 piedi.
Secondo il costruttore tedesco il D328 è l’unica piattaforma esistente che soddisfa i requisiti di efficienza e prestazioni per un aeromobile moderno e più sostenibile. L’azienda punta dritta alle emissioni zero abbinando alla cellula del 328 una serie di soluzioni e tecnologie di ultima generazione che saranno il vero fiore all’occhiello di questo programma. Secondo le stime di Deutsche Aircraft l’obiettivo dell’azzeramento delle emissioni è possibile entro 15 anni, ben prima di quanto previsto dalle linee guida internazionali (2050).
In linea con i propri obiettivi di sostenibilità, il costruttore aeronautico tedesco adotterà processi di produzione conformi al regolamento REACH (per la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche) e svilupperà una linea di assemblaggio finale (FAL) completamente paperless e conforme agli standard dell’Industria 4.0.
Deutsche Aircraft prevede che le abitudini di viaggio e le esigenze delle compagnie aeree cambieranno nei prossimi anni. Le tradizionali operazioni di hub e spoke tradizionali su larga scala saranno ristrutturate con la crescita della domanda di trasporti a breve raggio, point to point e a basse emissioni. Le compagnie aeree ridimensioneranno le loro flotte per accogliere aeromobili più piccoli, più efficienti e più ecologici, e cercheranno di aprire rotte poco servite con servizi diretti attraverso operazioni di “giusto dimensionamento”. In questo contesto quindi il D328eco rappresenterà la soluzione ideale fornendo vantaggi sia economici che ambientali.
“Il programma D328eco raggiungerà l’obiettivo di fornire un facile accesso a velivoli economici, efficienti dal punto di vista energetico e rispettosi dell’ambiente.” Spiega una nota del costruttore. “Generando un impatto ambientale minimo lungo il percorso, il D328eco stimolerà una crescita economica e sociale sostenibile.”
Dave Jackson, amministratore delegato di DRA ha commentato: “In occasione della giornata internazionale dell’aviazione civile dell’ONU, guardiamo al futuro dell’aviazione e alla necessità di innovare oggi per il futuro. La crisi legata al COVID ha avuto un impatto drammatico e perenne sull’industria e il nostro pianeta si trova ad affrontare sfide importanti di cui stiamo già iniziando a sentire l’impatto. Ma, poiché abbiamo intenzione di ricostruire il settore, possiamo ricalibrarlo e concentrarci sullo sviluppo di nuovi prodotti e processi molto più rispettosi dell’ambiente. Il team di Deutsche Aircraft è guidato e appassionato da una combinazione unica di competenza e abilità nell’eccellenza ingegneristica, che comprende nuove nomine a livello di senior management da parte dei principali OEM e dei principali attori dell’industria aeronautica. Le nostre comprovate capacità e la nostra tecnologia protetta hanno il potenziale per cambiare radicalmente il settore nel breve termine, offrendo prodotti alternativi per l’aviazione in linea con le aspettative future. La nostra missione è quella di accelerare la transizione dell’aviazione verso velivoli a emissioni zero. Il D328eco è l’unica piattaforma esistente in grado di soddisfare i requisiti di efficienza e prestazioni dei moderni velivoli ecologici, sostenendo in ultima analisi la transizione ecologica del settore. Man mano che usciremo dalla crisi legata al COVID, il mercato regionale a breve raggio sarà il primo a riprendersi e il D328eco offrirà alle compagnie aeree l’opportunità di ricostruire in modo più sostenibile.”
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto: Ufficio Stampa Deutsche Aircraft