Volotea rinnova la flotta basata a Venezia introducendo i primi due Airbus A319

Volotea ha ufficialmente dato il benvenuto ai primi due Airbus A319 che faranno base all’Aeroporto di Venezia. I nuovi aeromobili consentiranno al vettore di aumentare la propria capacità di trasporto passeggeri del 25% per ogni volo e di offrire un’esperienza di viaggio ancora più comoda e confortevole ai passeggeri. Quella del rinnovamento della flotta con gli A319 è una decisione strategica che consentirà alla compagnia di collegare Venezia a destinazioni più lontane proprio grazie ai nuovi aeromobili che hanno maggiore autonomia rispetto ai Boeing 717. Ai primi due A319 appena schierati nella base veneta si affiancheranno altri velivoli della stessa tipologia nel corso del 2021.
“Siamo felici di dare il benvenuto a questi nuovi aeromobili che, in Veneto, si aggiungono a quelli già presenti nella nostra flotta basati a Verona.” Ha affermato Carlos Muñoz, presidente e fondatore di Volotea. “L’arrivo dei nuovi A319 a Venezia rappresenta un ulteriore tassello nel continuo percorso di crescita che ci vede protagonisti insieme al Gruppo SAVE. I nuovi velivoli, oltre a permetterci di trasportare un numero maggiore di passeggeri verso destinazioni ancora più distanti, garantendo comfort, sicurezza e qualità del servizio a bordo, vogliono lanciare un segnale di speranza per tutto il comparto turistico, così duramente provato dal clima di incertezza. L’A319 è un velivolo eccellente molto diffuso nel mercato, che ci permetterà di offrire ottime prestazioni, sviluppando la nostra flotta a lungo termine.”
Monica Scarpa, amministratore delegato del Gruppo SAVE, ha commentato “Con l’arrivo dei nuovi aeromobili, Volotea dimostra ancora una volta la sua determinazione a continuare a sviluppare la sua base di Venezia, la prima in assoluto aperta dalla compagnia con la quale, fin da subito, abbiamo instaurato un rapporto di grande collaborazione. L’A319, oltre ad accrescere il livello di comfort per i passeggeri, permetterà di raggiungere destinazioni di medio raggio in aree quali il bacino del Mediterraneo e il Nord Europa, da sempre considerate interessanti per il nostro aeroporto e il territorio che serviamo, ma non raggiungibili con il B717. Volotea è ora pronta ad ampliare la sua offerta, che si potrà concretizzare non appena le condizioni di mercato lo permetteranno.”

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Volotea
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

Cookie Policy Privacy Policy Volotea rinnova la flotta basata a Venezia introducendo i primi due Airbus A319

Volotea rinnova la flotta basata a Venezia introducendo i primi due Airbus A319

Volotea ha ufficialmente dato il benvenuto ai primi due Airbus A319 che faranno base all’Aeroporto di Venezia. I nuovi aeromobili consentiranno al vettore di aumentare la propria capacità di trasporto passeggeri del 25% per ogni volo e di offrire un’esperienza di viaggio ancora più comoda e confortevole ai passeggeri. Quella del rinnovamento della flotta con gli A319 è una decisione strategica che consentirà alla compagnia di collegare Venezia a destinazioni più lontane proprio grazie ai nuovi aeromobili che hanno maggiore autonomia rispetto ai Boeing 717. Ai primi due A319 appena schierati nella base veneta si affiancheranno altri velivoli della stessa tipologia nel corso del 2021.
“Siamo felici di dare il benvenuto a questi nuovi aeromobili che, in Veneto, si aggiungono a quelli già presenti nella nostra flotta basati a Verona.” Ha affermato Carlos Muñoz, presidente e fondatore di Volotea. “L’arrivo dei nuovi A319 a Venezia rappresenta un ulteriore tassello nel continuo percorso di crescita che ci vede protagonisti insieme al Gruppo SAVE. I nuovi velivoli, oltre a permetterci di trasportare un numero maggiore di passeggeri verso destinazioni ancora più distanti, garantendo comfort, sicurezza e qualità del servizio a bordo, vogliono lanciare un segnale di speranza per tutto il comparto turistico, così duramente provato dal clima di incertezza. L’A319 è un velivolo eccellente molto diffuso nel mercato, che ci permetterà di offrire ottime prestazioni, sviluppando la nostra flotta a lungo termine.”
Monica Scarpa, amministratore delegato del Gruppo SAVE, ha commentato “Con l’arrivo dei nuovi aeromobili, Volotea dimostra ancora una volta la sua determinazione a continuare a sviluppare la sua base di Venezia, la prima in assoluto aperta dalla compagnia con la quale, fin da subito, abbiamo instaurato un rapporto di grande collaborazione. L’A319, oltre ad accrescere il livello di comfort per i passeggeri, permetterà di raggiungere destinazioni di medio raggio in aree quali il bacino del Mediterraneo e il Nord Europa, da sempre considerate interessanti per il nostro aeroporto e il territorio che serviamo, ma non raggiungibili con il B717. Volotea è ora pronta ad ampliare la sua offerta, che si potrà concretizzare non appena le condizioni di mercato lo permetteranno.”

 

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Volotea
Foto di copertina di Carlo Dedoni

 

Cookie Policy Privacy Policy