Air Canada rinuncia ad acquisire Transat: troppo onerose le condizioni poste dall’UE
Air Canada e Transat A.T. Inc. (“Transat”) hanno annunciato di aver deciso di comune accordo di porre fine alla bozza di accordo per la proposta di acquisizione di Transat da parte di Air Canada. Le due compagnie avevano originariamente concordato nel giugno 2019 l’acquisizione, i cui termini sono stati successivamente modificati nell’agosto 2019 e poi rivisti nell’ottobre 2020 a seguito del grave impatto economico della pandemia COVID-19.
Come precedentemente divulgato, l’acquisizione era subordinata all’approvazione di varie autorità di regolamentazione, compresa la Commissione Europea (vedi articolo).
“Per soddisfare questa condizione chiave, Air Canada ha offerto e migliorato un pacchetto significativo di misure, che è andato oltre gli sforzi commercialmente ragionevoli richiesti ad Air Canada nell’ambito della bozza di accordo e ciò che è stato tradizionalmente accettato dalla Commissione UE nei precedenti casi di fusione tra compagnie aeree.” Si legge in un comunicato. “A seguito di recenti discussioni con la Commissione europea, è diventato evidente, tuttavia, che la Commissione non approverà l’acquisizione sulla base del pacchetto di misure attualmente offerto. Dopo un’attenta considerazione, Air Canada ha concluso che fornire ulteriori e onerose azioni, che potrebbero comunque non garantire l’approvazione della Commissione Europea, comprometterebbe significativamente la capacità di Air Canada di competere a livello internazionale, con un impatto negativo sui clienti, sugli altri stakeholder e sulle prospettive future, mentre l’azienda si riprende e si riorganizza dopo l’impatto della pandemia COVID-19.”
Pertanto la compagnia aerea canadese, visto il difficile contesto operativo, intende concentrarsi nella sua piena ripresa, preservando e sfruttando tutti i suoi punti di forza e le sue risorse chiave.
Le due aziende hanno concordato di terminare la bozza di accordo con Air Canada che pagherà a Transat una compensazione di rescissione di 12,5 milioni di dollari e Transat non avrà più alcun obbligo di pagare alcuna tassa ad Air Canada se dovesse essere coinvolta in un’altra acquisizione o transazione simile in futuro.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Air Canada
Foto di copertina di Carlo Dedoni