VistaJet riceve i primi Global 7500 e ordina nuovi Challenger 350
La compagnia aerea privata VistaJet ha annunciato di aver preso in consegna i primi due velivoli Bombardier Global 7500 per le operazioni a lunghissimo raggio. Nei prossimi due anni la compagnia riceverà fino a 12 Global 7500 da Bombardier. VistaJet inoltre ha annunciato di aver presentato un nuovo ordine al costruttore canadese per l’acquisto di altri dieci jet Challenger 350.
Con i nuovi arrivi la flotta globale di VistaJet salirà a oltre 90 velivoli che forniscono accesso a 187 paesi, con voli regionali in Nord America, Europa, Medio Oriente, Africa e Asia, compresi i voli interni in India.
“La pandemia sta dimostrando chiaramente che i clienti richiedono sempre di più un accesso globale garantito 24 ore su 24, sette giorni su sette.” Spiega un comunicato della compagnia aerea privata. “La flessibilità e l’adattabilità di VistaJet, leader nel suo modello di business e nell’offerta di servizi, stanno giocando un ruolo fondamentale nel suo successo e nella sua resilienza, e quest’ultimo ordine di Challenger 350 ribadisce chiaramente la sua fiducia nel futuro dell’industria.”
Inoltre, nel 2021 VistaJet completerà l’aggiornamento della sua intera flotta di Challenger 850 con l’installazione della tecnologia KU-band, per avere la connettività più veloce a bordo, e il rinnovamento della cabina. Anche i Challenger 605 di VistaJet saranno completamente equipaggiati con connettività KU-band e con gli interni aggiornati entro la fine del 2021, mentre i Challenger 350 seguiranno entro la fine del 2022.
Il 95% dei jet Global 6000 della compagnia sarà aggiornato con la tecnologia KU-band e gli interni rinnovati durante il 2021 per migliorare ulteriormente l’esperienza del cliente a bordo.
Thomas Flohr, fondatore e presidente di VistaJet, ha dichiarato: “È un momento incredibilmente eccitante perché VistaJet trasforma l’architettura di come le aziende e gli individui volano. Continuiamo a vedere una rapida crescita nei nuovi membri, che è guidata dalla domanda di aziende e dirigenti per le nostre offerte di mobilità aziendale. Le reti globali di aviazione privata saranno ancora più vitali per sostenere le imprese e l’economia. L’espansione della nostra flotta mondiale garantirà ai nostri clienti la piena fiducia in un’esperienza di volo coerente in qualsiasi parte del mondo, offrendo il miglior valore del settore attraverso le nostre soluzioni di volo uniche a basso costo. Rimaniamo impegnati a fornire un supporto critico alle aziende in questo nuovo mondo, abbiamo mantenuto la nostra attività costante durante il 2020 e stiamo vedendo una domanda molto maggiore per le soluzioni senza asset di VistaJet per il 2021 e oltre.”
Éric Martel, presidente e amministratore delegato, Bombardier ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi della nostra partnership di lunga data con VistaJet e siamo entusiasti che abbiano scelto nuovamente gli aerei Bombardier per sostenere i loro piani di espansione della flotta. Con prestazioni e comfort impareggiabili, il Global 7500 e il Challenger 350 sono gli aerei perfetti per sostenere la rapida crescita di VistaJet, dato che sempre più persone si rivolgono all’aviazione d’affari e alla maggiore sicurezza e affidabilità che essa offre.”
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa VistaJet