Anche Wizz Air celebra la Giornata Mondiale della Terra
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Terra, il più grande evento ambientale dedicato al pianeta che si celebra ogni anno da 51 anni.
“La Giornata Mondiale della Terra è diventata il più potente strumento di appello per la protezione del pianeta in tutte le culture e per tutte le generazioni.” Spiega Wizz Air. “Il tema della sostenibilità e dello sviluppo sostenibile è una tematica sempre più diffusa, attuale e rilevante per molti settori, compreso quello dell’aviazione. L’impatto dell’aviazione sul clima non è infatti trascurabile.”
E proprio durante la Giornata Mondiale della Terra la compagnia aerea low fare ribadisce il suo costante impegno e attenzione verso l’impatto ambientale: sono diverse, infatti, le iniziative che sono state promosse da Wizz Air come parte del suo costante impegno per ridurre le emissioni di carbonio di un ulteriore 25% entro il 2030.
Negli ultimi anni la compagnia aerea si è concentrata su nuove soluzioni, come lo sviluppo di un modello per la stima del peso zero del carburante (ZFW), la rimozione di carburante extra non necessario grazie alle ottimizzazioni del sistema di pianificazione del volo e l’introduzione di fattori di prestazione più precisi per una previsione più accurata del consumo di carburante. Ulteriori ottimizzazioni operative nella configurazione dei flap sono un altro punto centrale in corso di sviluppo.
Accanto alle numerose iniziative di risparmio di carburante, Wizz Air è impegnata a sviluppare la sua flotta con la famiglia di aeromobili Airbus A320neo che offrono un’efficienza maggiore nei consumi di carburante. I nuovi aeromobili di Wizz Air producono il 43% in meno di emissioni sonore e il 50% in meno di emissioni di NOX.
“L’attuale flotta della compagnia aerea ha un’età media di 5 anni, il che la rende una delle flotte aeree più giovani al mondo.” Sottolinea Wizz Air. “Questo aspetto, abbinato ad un network che evita voli di collegamento non necessari e i materiali più leggeri utilizzati in cabina, è ciò che rende le operazioni così efficienti. Inoltre, Wizz Air continua ad avere le più basse emissioni di CO2 per passeggero/km tra tutte le compagnie aeree europee, passando da 69,1 gr/km/passeggero nel 2013 a 57,3 gr/km/passeggero nel 2019. Un altro segnale che conferma il continuo calo delle emissioni di CO2 dell’azienda e il suo impegno nel ridurre l’impatto ambientale delle sue operazioni, che fanno di Wizz Air una delle compagnie aeree più verdi d’Europa.”
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia: Ufficio Stampa Wizz Air
Foto di copertina di Carlo Dedoni