Volo salvavita Lecce – Trieste per un Falcon 900 dell’Aeronautica Militare
Nel pomeriggio di oggi, venerdì 23 aprile, un uomo di 27 anni, ricoverato presso l’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, è stato trasportato d’urgenza dall’Aeroporto di Lecce a quello di Trieste, a bordo di un velivolo Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino. Il paziente è stato imbarcato sul velivolo militare sotto la costante supervisione di una equipe medica specialistica.
La richiesta di trasporto, secondo le procedure, è pervenuta dalla Prefettura di Lecce alla Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, la sala operativa dell’Aeronautica Militare che ha tra i propri compiti quello di disporre e gestire questo tipo di missioni attraverso l’attivazione di uno dei velivoli che la forza armata tiene pronti 24 ore su 24, in varie basi dislocate sul territorio nazionale, per questo tipo di missioni.
Dopo l’atterraggio all’Aeroporto di Trieste, avvenuto alle 16:30 circa dopo poco più di un’ora di volo, il giovane è stato immediatamente trasferito in ambulanza all’Ospedale di Cattinara a Trieste.
Questo tipo di missioni necessita della massima tempestività e di coordinamenti rapidi ed efficienti e l’Aeronautica Militare, tramite i suoi reparti di volo, mette a disposizione della collettività 24 ore al giorno, 365 giorni l’anno, assetti ed equipaggi in grado di operare, anche in condizioni meteorologiche difficili, per garantire il trasporto urgente non solo di persone in imminente pericolo di vita, ma anche di organi, equipe mediche o ambulanze.
Redattore: Elisabetta Puggioni
Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina di Diego Meloni
Approfondimento: Falcon 900 (sito ufficiale Aeronautica Militare)