KLM avvia l’aggiornamento degli interni di quattordici Boeing 737-800
KLM ha iniziato il rinnovo completo delle cabine di quattordici Boeing 737-800 della sua flotta, l’intervento riguarderà sia la Business Class sia l’Economy Class dei velivoli che vengono usati principalmente nel network europeo della compagnia. Una volta terminato il lavoro di aggiornamento e rinnovamento della cabina, gli aerei offriranno maggiore comfort ai passeggeri e saranno anche più sostenibili in quanto consumeranno meno carburante grazie al minor peso degli interni installati (- 700 kg). Il processo di aggiornamento si concluderà a marzo 2022 con la consegna dell’ultimo 737-800 con la nuova cabina. Tutte le attività sono svolte dalla divisione Ingegneria e Manutenzione di KLM.
“I nuovi sedili dal design ergonomico per la Business Class e l’Economy Class offrono più comfort e più spazio per le gambe.” Spiega la compagnia aerea. “L’imbottitura è realizzata per lo più in pelle riciclata. I sedili sono in media più leggeri del 20%, riducendo il peso totale della cabina di 700 kg. Questo farà risparmiare 58 tonnellate di carburante e 184 tonnellate di emissioni di CO2 per aereo all’anno. Per tutti i 14 aerei assieme, questo rappresenta un risparmio annuale di carburante pari a 812 tonnellate e una riduzione di 2.576 tonnellate di emissioni di CO2.”
Tutti i Boeing 737-800 rinnovati saranno dotati di Wi-Fi a bordo: per accedere al servizio i passeggeri potranno acquistare dei voucher direttamente sul portale di bordo gratuito di KLM.
I nuovi interni installati sui 737-800 di KLM prevede importanti novità anche sul piano del comfort: ogni posto, infatti, avrà la propria porta USB per consentire la ricarica dei dispositivi elettronici personali durante il volo, inoltre le cappelliere più grandi offriranno più spazio a per i bagagli a mano dei passeggeri. L’illuminazione a LED, infine, adatterà la tonalità dell’illuminazione di cabina a seconda dell’ora del giorno in cui verrà operato il volo.
“KLM vuole offrire ai suoi passeggeri ancora più comfort e stile sui voli europei, riducendo al contempo le emissioni di CO2 dei voli. Ecco perché KLM continua a investire nel suo prodotto di bordo e nella sostenibilità, in modo da poter continuare a soddisfare le aspettative dei nostri clienti e uscire più forti dalla crisi.” Ha dichiarato Boet Kreiken, Executive Vice President Customer Experience.
Redattore: Carlo Dedoni
Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa KLM