Leonardo Canada e Babcock Canada insieme per il programma canadese Future Aircrew Training

Leonardo Canada e Babcock Canada hanno annunciato la firma di una Lettera di Intenti (LOI) per collaborare nell’ambito del programma canadese Future Aircrew Training (FAcT) e finalizzata alla creazione di una joint venture con sede nel paese nordamericano.
Il governo canadese, infatti, ha in programma l’acquisizione di soluzioni complete di addestramento per gli equipaggi che vanno dalla fornitura di velivoli, sistemi di addestramento a terra, istruttori civili, fino ad altri servizi essenziali come il controllo del traffico aereo, la manutenzione di velivoli e delle infrastrutture aeroportuali, alloggi e servizi di ristorazione per la Royal Canadian Air Force. Il contratto, della durata di 20 anni, dovrebbe essere assegnato nel 2023.
Leonardo e Babcock puntano sulla loro solida solida esperienza nel settore della formazione dei piloti militari per portare significativi vantaggi al programma FAcT, grazie alle competenze e al livello di innovazione raggiunti.
“Un’aeronautica militare moderna ha bisogno di soluzioni di addestramento avanzate e basate su tecnologie all’avanguardia per ottenere una efficace selezione dei piloti ed i migliori standard di erogazione dei servizi a costi contenuti.” Sottolineano le due aziende in un comunicato congiunto. “Leonardo e Babcock possono offrire una soluzione moderna e completa grazie alla loro pluri-decennale esperienza nel fornire servizi e soluzioni addestrative per piloti civili e militari, sia per l’ala fissa che per l’ala rotante. Le due aziende sono pronte ad offrire una soluzione chiavi in mano, innovativa ed in grado di soddisfare tutti i requisiti di addestramento della Royal Canadian Air Force.”
Leonardo, con la sua ampia gamma di prodotti e servizi, può coprire l’intero sillabo formativo dei piloti, fornendo un sistema di formazione a terra (Ground Based Training – GBTS), perfettamente integrato con i velivoli, che garantisca un addestramento di alta qualità ed una elevata efficienza operativa.
“Le piattaforme ed i sistemi di Leonardo offrono ai clienti di tutto il mondo una soluzione di addestramento completa ed i più elevati standard qualitativi in ogni fase della formazione dei piloti.” Prosegue il comunicato. “Con una lunga tradizione ed una vasta esperienza nell’addestramento dei piloti militari, Leonardo nella sua storia industriale ha realizzato oltre 2.000 velivoli da addestramento venduti in più di 40 paesi.”
Babcock a sua volta offre soluzioni tecniche uniche, in diverse aeree geografiche e per diversi tipi di velivolo: dall’erogazione di servizi di formazione tecnica allo sviluppo dei relativi materiali fino alla manutenzione delle risorse critiche.
“Leonardo Canada e Babcock Canada,” conclude il comunicato, “sono fortemente impegnati nel costruire un team canadese solido ed affidabile, rafforzando relazioni e partnership già esistenti con il governo e le industrie canadesi.”

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Leonardo
Foto di copertina di Carlo Dedoni
Approfondimento: FAcT (sito ufficiale Governo Canadese)

 

 

Cookie Policy Privacy Policy Leonardo Canada e Babcock Canada insieme per il programma canadese Future Aircrew Training

Leonardo Canada e Babcock Canada insieme per il programma canadese Future Aircrew Training

Leonardo Canada e Babcock Canada hanno annunciato la firma di una Lettera di Intenti (LOI) per collaborare nell’ambito del programma canadese Future Aircrew Training (FAcT) e finalizzata alla creazione di una joint venture con sede nel paese nordamericano.
Il governo canadese, infatti, ha in programma l’acquisizione di soluzioni complete di addestramento per gli equipaggi che vanno dalla fornitura di velivoli, sistemi di addestramento a terra, istruttori civili, fino ad altri servizi essenziali come il controllo del traffico aereo, la manutenzione di velivoli e delle infrastrutture aeroportuali, alloggi e servizi di ristorazione per la Royal Canadian Air Force. Il contratto, della durata di 20 anni, dovrebbe essere assegnato nel 2023.
Leonardo e Babcock puntano sulla loro solida solida esperienza nel settore della formazione dei piloti militari per portare significativi vantaggi al programma FAcT, grazie alle competenze e al livello di innovazione raggiunti.
“Un’aeronautica militare moderna ha bisogno di soluzioni di addestramento avanzate e basate su tecnologie all’avanguardia per ottenere una efficace selezione dei piloti ed i migliori standard di erogazione dei servizi a costi contenuti.” Sottolineano le due aziende in un comunicato congiunto. “Leonardo e Babcock possono offrire una soluzione moderna e completa grazie alla loro pluri-decennale esperienza nel fornire servizi e soluzioni addestrative per piloti civili e militari, sia per l’ala fissa che per l’ala rotante. Le due aziende sono pronte ad offrire una soluzione chiavi in mano, innovativa ed in grado di soddisfare tutti i requisiti di addestramento della Royal Canadian Air Force.”
Leonardo, con la sua ampia gamma di prodotti e servizi, può coprire l’intero sillabo formativo dei piloti, fornendo un sistema di formazione a terra (Ground Based Training – GBTS), perfettamente integrato con i velivoli, che garantisca un addestramento di alta qualità ed una elevata efficienza operativa.
“Le piattaforme ed i sistemi di Leonardo offrono ai clienti di tutto il mondo una soluzione di addestramento completa ed i più elevati standard qualitativi in ogni fase della formazione dei piloti.” Prosegue il comunicato. “Con una lunga tradizione ed una vasta esperienza nell’addestramento dei piloti militari, Leonardo nella sua storia industriale ha realizzato oltre 2.000 velivoli da addestramento venduti in più di 40 paesi.”
Babcock a sua volta offre soluzioni tecniche uniche, in diverse aeree geografiche e per diversi tipi di velivolo: dall’erogazione di servizi di formazione tecnica allo sviluppo dei relativi materiali fino alla manutenzione delle risorse critiche.
“Leonardo Canada e Babcock Canada,” conclude il comunicato, “sono fortemente impegnati nel costruire un team canadese solido ed affidabile, rafforzando relazioni e partnership già esistenti con il governo e le industrie canadesi.”

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa Leonardo
Foto di copertina di Carlo Dedoni
Approfondimento: FAcT (sito ufficiale Governo Canadese)

 

 

Cookie Policy Privacy Policy