Un bollettino dell’EASA raccomanda ai vettori UE di evitare lo spazio aereo bielorusso

L’EASA (l’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza del Volo) ha reso noto di aver rilasciato un nuovo Safety Information Bulletin (SIB) in merito alle operazioni sullo spazio aereo bielorusso in seguito all’incidente avvenuto lo scorso 23 maggio al volo Ryanair FR4978 (vedi articolo).
Nello specifico il bollettino di sicurezza emesso dall’EASA raccomanda agli operatori che hanno la loro sede principale di attività in uno degli stati membri dell’EASA di evitare le operazioni sulla FIR (Flight Information Region) di Minsk, a meno che tali operazioni siano ritenute necessarie per ragioni di sicurezza in circostanze impreviste.
Agli operatori di paesi terzi autorizzati dall’EASA viene suggerito, quando effettuano voli da, per o all’interno dell’UE, di evitare le operazioni in questo spazio aereo a meno che, anche in questo caso, esse non siano necessarie per motivi di sicurezza in circostanze impreviste.
L’EASA ha reso noto inoltre di aver contattato le autorità aeronautiche nazionali degli stati membri per incrementare la consapevolezza della situazione relativa allo spazio aereo bielorusso. Le autorità nazionali hanno ricevuto la raccomandazione di inoltrare tali informazioni alle compagnie aeree di competenza al fine di includere tali indicazioni nel processo di valutazione del rischio di ogni compagnia aerea.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa EASA
Foto di copertina di Carlo Dedoni
Approfondimento: vedi SIB (sito ufficiale EASA)

 

 

Cookie Policy Privacy Policy Un bollettino dell'EASA raccomanda ai vettori UE di evitare lo spazio aereo bielorusso

Un bollettino dell’EASA raccomanda ai vettori UE di evitare lo spazio aereo bielorusso

L’EASA (l’Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza del Volo) ha reso noto di aver rilasciato un nuovo Safety Information Bulletin (SIB) in merito alle operazioni sullo spazio aereo bielorusso in seguito all’incidente avvenuto lo scorso 23 maggio al volo Ryanair FR4978 (vedi articolo).
Nello specifico il bollettino di sicurezza emesso dall’EASA raccomanda agli operatori che hanno la loro sede principale di attività in uno degli stati membri dell’EASA di evitare le operazioni sulla FIR (Flight Information Region) di Minsk, a meno che tali operazioni siano ritenute necessarie per ragioni di sicurezza in circostanze impreviste.
Agli operatori di paesi terzi autorizzati dall’EASA viene suggerito, quando effettuano voli da, per o all’interno dell’UE, di evitare le operazioni in questo spazio aereo a meno che, anche in questo caso, esse non siano necessarie per motivi di sicurezza in circostanze impreviste.
L’EASA ha reso noto inoltre di aver contattato le autorità aeronautiche nazionali degli stati membri per incrementare la consapevolezza della situazione relativa allo spazio aereo bielorusso. Le autorità nazionali hanno ricevuto la raccomandazione di inoltrare tali informazioni alle compagnie aeree di competenza al fine di includere tali indicazioni nel processo di valutazione del rischio di ogni compagnia aerea.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio Stampa EASA
Foto di copertina di Carlo Dedoni
Approfondimento: vedi SIB (sito ufficiale EASA)

 

 

Cookie Policy Privacy Policy