United aggiunge la velocità supersonica con un nuovo accordo per acquistare aeromobili dalla società Boom Supersonic

United Airways ha annunciato un accordo commerciale con Boom Supersonic, la società aerospaziale basata a Denver, con l’obiettivo di aggiungere alla sua flotta aeromobili e di iniziare a cooperare con iniziative sostenibili per facilitare il ritorno della velocità supersonica nell’aviazione.
Sotto i termini dell’accordo, United acquisterà 15 modelli ”Overture”, una volta che la tipologia di aereo rispetterà gli standard di sicurezza della compagnia e i requisiti operativi e di sostenibilità ambientale, con un’opzione di 35 aerei. Le aziende lavoreranno assieme per raggiungere gli obiettivi prima della consegna. Una volta operativo, sarà il primo aereo commerciale ad emissioni zero dal giorno uno, ottimizzato per funzionare al 100% grazie al combustibile sostenibile SAF. Il lancio è previsto entro il 2025, il primo volo nel 2026 per poi trasportare passeggeri entro il 2029. Entrambe accelereranno la produzione di rifornimento SAF.
”United traccia il sentiero per costruire un vettore più innovativo e sostenibile e le conquiste tecnologiche dei giorni nostri stanno rendendo tutto più facile per chi vuole includere gli aerei supersonici. La visione commerciale di Boom per il futuro, combinata con il network più forte di tutti nel mondo, darà l’opportunità ai passeggeri business e leisure si avere un’esperienza eccezionale”, ha affermato Scott Kirby, CEO di United. ”La nostra missione è sempre stata quella di connettere le persone e ora con Boom saremo in grado di farlo in scala più grande”.
Capace di volare fino al numero di Mach 1.7 – due volte la velocità odierna degli aeromobili – Overture può raggiungere più di 500 destinazioni in metà del tempo circa. Fra le future potenziali rotte per United ci sono Newark-Londra in sole tre ore e mezzo, Newark-Francoforte in cinque ore e San Francisco-Tokyo in sei. L’aereo inoltre sarà disegnato con una configurazione caratterizzata da schermi di intrattenimento, ampio spazio personale e tecnologica contactless.
”Il primo accordo di acquisto per un aeromobile a emissioni zero segna un piccolo passo in avanti nella nostra missione di rendere accessibile im mondo” dice Blake Scholl, CEO e fondatore di Boom Supersonic. ”United e Boom condividono un obiettivo comune: collegare il mondo in modo sicuro e sostenibile. A velocità due volte più grandi, i passeggeri della compagnia avranno la possibilità di sperimentare tutti i vantaggi di una vita vissuta in prima persona, da una profonda, più produttiva motivazione di lavoro a vacanze più rilassanti verso destinazioni più lontane”.

Redattore: Davide Acierno

Fonte della notizia e foto di copertina: Ufficio Stampa United Press Hub

Cookie Policy Privacy Policy