1000 Miglia 2021: le Frecce Tricolori hanno dato il via alla leggendaria corsa automobilistica

Ieri, mercoledì 16 giugno, le Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare hanno steso il Tricolore nel cielo di Brescia in occasione della partenza della 1000 Miglia 2021, la leggendaria corsa automobilistica che attraverserà lungo 1.800 km alcune tra le città più belle di Italia. Un nuovo appuntamento per il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico , la denominazione ufficiale delle “Frecce Tricolori”, che segue di pochi giorni il sorvolo della città di Roma in occasione della Festa della Repubblica, a suggellare ancora una volta il valore del Made in Italy e sottolineando con i fumi verdi, bianchi e rossi la passione dei partecipanti e il calore delle comunità attraversate dalla 1000 Miglia: emblema della gara italiana di auto d’epoca per eccellenza, un evento che fa sognare il mondo.
Nel corso della 3^ tappa di venerdì 18 giugno da Roma a Bologna, inoltre, la Freccia Rossa sarà “scortata” – lungo il 7° settore sulle città di Amelia ed Orvieto – da velivoli caccia Eurofighter Typhoon del 4° Stormo di Grosseto, uno dei reparti dell’Aeronautica Militare deputati alla difesa dello spazio aereo nazionale e NATO, che proprio lo scorso 1° giugno ha celebrato i 90 anni dalla sua costituzione.
“E’ motivo di grande orgoglio per l’Aeronautica Militare prendere idealmente parte a questa leggendaria competizione automobilistica, evento che rappresenta un segno tangibile della graduale ripresa delle attività sociali, economiche e culturali dopo la grave emergenza sanitaria dell’ultimo anno.” Si legge in un comunicato della Forza Armata.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina: Account Twitter Aeronautica Militare
Approfondimento: 313° Gruppo Addestramento Acrobatico/Frecce Tricolori (sito ufficiale Aeronautica Militare)

 

Cookie Policy Privacy Policy 1000 Miglia 2021: le Frecce Tricolori hanno dato il via alla leggendaria corsa automobilistica

1000 Miglia 2021: le Frecce Tricolori hanno dato il via alla leggendaria corsa automobilistica

Ieri, mercoledì 16 giugno, le Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare hanno steso il Tricolore nel cielo di Brescia in occasione della partenza della 1000 Miglia 2021, la leggendaria corsa automobilistica che attraverserà lungo 1.800 km alcune tra le città più belle di Italia. Un nuovo appuntamento per il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico , la denominazione ufficiale delle “Frecce Tricolori”, che segue di pochi giorni il sorvolo della città di Roma in occasione della Festa della Repubblica, a suggellare ancora una volta il valore del Made in Italy e sottolineando con i fumi verdi, bianchi e rossi la passione dei partecipanti e il calore delle comunità attraversate dalla 1000 Miglia: emblema della gara italiana di auto d’epoca per eccellenza, un evento che fa sognare il mondo.
Nel corso della 3^ tappa di venerdì 18 giugno da Roma a Bologna, inoltre, la Freccia Rossa sarà “scortata” – lungo il 7° settore sulle città di Amelia ed Orvieto – da velivoli caccia Eurofighter Typhoon del 4° Stormo di Grosseto, uno dei reparti dell’Aeronautica Militare deputati alla difesa dello spazio aereo nazionale e NATO, che proprio lo scorso 1° giugno ha celebrato i 90 anni dalla sua costituzione.
“E’ motivo di grande orgoglio per l’Aeronautica Militare prendere idealmente parte a questa leggendaria competizione automobilistica, evento che rappresenta un segno tangibile della graduale ripresa delle attività sociali, economiche e culturali dopo la grave emergenza sanitaria dell’ultimo anno.” Si legge in un comunicato della Forza Armata.

 

 

Redattore: Carlo Dedoni

Fonte della notizia: Ufficio di Pubblica Informazione Aeronautica Militare
Foto di copertina: Account Twitter Aeronautica Militare
Approfondimento: 313° Gruppo Addestramento Acrobatico/Frecce Tricolori (sito ufficiale Aeronautica Militare)

 

Cookie Policy Privacy Policy