Il Boeing 737MAX 10 ha effettuato il suo primo volo
Nella giornata di ieri, giovedì 18 giugno, il Boeing 737MAX 10 ha effettuato il primo volo. Il velivolo, registrato come N27751, numero di serie 66122, ha lasciato l’aeroporto di Renton alle ore 10:07 locali ed è atterrato al Boeing Field (BFI) alle ore 12:38 p.m. locali. Ai comandi c’era Jennifer Henderson, che così ha detto: “L’aereo si è comportato magnificamente. Il profilo con cui abbiamo volato ci ha permesso di testare i sistemi dell’aereo, i controlli di volo e le qualità di manovrabilità, che sono andati tutti esattamente come ci aspettavamo”.
Con il volo di ieri inizia ufficialmente il programma che poi porterà il velivolo alla certificazione, con il lancio previsto nel 2023.
Anche il CEO di Boeing, Stan Deal, è rimasto soddisfatto: “Il 737-10 è una parte importante dei piani della flotta dei nostri clienti, poiché offre loro più capacità, una maggiore efficienza del carburante e la migliore consumo per posto di qualsiasi aereo a corridoio singolo”.
Il 737MAX 10 è il più grande della famiglia MAX e il più grande 737 mai costruito dato che, nella versione NG la Boeing si era fermata al 737-900ER. Infatti, il velivolo è lungo 43.8 metri, con un’apertura alare di 35.9 metri. E’ in grado di trasportare 230 persone in classe unica, o dai 188 ai 204 con la configurazione a 2 classi. A bordo si trovano i nuovi “Boeing Sky Interiors”, e monta due propulsori CFM LEAP1-B che riducono i consumi e l’inquinamento acustico. Boeing ha totalizzato 550 ordini per il jet, e United potrebbe essere Launch Customer con 100 unità in ordine. Virgin Australia, Copa Airlines, FlyDubai, LionAir seguono a ruota United, con fanalino di coda Ryanair che ha mostrato interesse nel velivolo.
Redattore: Andrea Ongaro
Fonte della notizia: Boeing News Room
Foto di copertina: Boeing Media